Venerdì si terrà la cerimonia di selezione dei tre libri finalisti della 1^ edizione del Campiello Junior, il nuovo riconoscimento letterario nato dalla collaborazione tra la Fondazione Campiello e la Pirelli per opere italiane di narrativa e poesia scritte per ragazzi tra i 10 e i 14 anni.
L’appuntamento si terrà presso gli Headquarters Pirelli a Milano alle ore 11.30; la selezione dei libri finalisti sarà affidata alla Giuria del Premio, composta da esperti di letteratura per ragazzi e specialisti del settore: lo scrittore Roberto Piumini (Presidente di Giuria); Chiara Lagani, attrice e drammaturga; Martino Negri, docente di didattica della letteratura e letteratura per l’infanzia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca; Michela Possamai, docente presso l’Università IUSVE di Venezia, già membro della giuria Campiello Giovani; David Tolin, libraio e presidente di ALIR. Durante l’incontro, moderato da Giancarlo Leone, interverranno anche Enrico Carraro, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto e Antonio Calabrò, Direttore della Fondazione Pirelli.
I veri protagonisti chiamati a scegliere il vincitore di questa prima edizione del Premio Campiello Junior saranno poi – come per il concorso senior – i giovani lettori di tutta Italia: una giuria popolare composta da 160 ragazzi dell’ultimo anno delle scuole primarie e del triennio delle scuole secondarie di primo grado avrà infatti il compito della selezione finale.
Il vincitore sarà annunciato a maggio 2022 e celebrato a settembre durante la Cerimonia di Premiazione del Campiello 2022. Inoltre la Fondazione Pirelli e il Premio Campiello coinvolgeranno i ragazzi della giuria e tutti i giovani appassionati di lettura in una serie di iniziative dedicate al mondo del libro e dell’editoria, a cui parteciperanno anche gli autori dei libri finalisti.
La cerimonia verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale youtube del Premio Campiello.