0

Catalfo: “Piano prevenzione infortuni priorità governo”

mercoledì, 9 Ottobre 2019
1 minuto di lettura

“Nell’ambito dell’elaborazione delle linee programmatiche di Governo, ho fermamente voluto riservare priorità alla messa in campo di tempestivi interventi volti alla realizzazione di un piano strategico di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali che assicuri livelli elevati di sicurezza e di tutela della salute nei luoghi di lavoro, oltre ad un sistema di vigilanza efficiente corredato da un adeguato apparato sanzionatorio”.

Lo ha detto il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, nel corso del Question time alla Camera, rispondendo a un’interrogazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

“A questo proposito – ha continuato – ho inteso attivare immediatamente un tavolo di confronto ad oggi riunitosi già due volte con il Ministero della Salute, INAIL, Ispettorato nazionale del lavoro, INPS e le parti sociali con l’obiettivo di avviare un dialogo costruttivo che possa far pervenire a proposte condivise finalizzate sia alla piena attuazione del testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sia al suo aggiornamento, ove si riveli necessario”.

“In questa direzione, in occasione del primo tavolo tenutosi il 23 settembre scorso – ha proseguito -, è stato posto l’accento sulla necessità di istituire un rating per privilegiare e selezionare le imprese più virtuose nell’accesso ad appalti e commesse pubbliche e di condividere le banche dati di cui le istituzioni coinvolte sono titolari, di rafforzare la lotta al caporalato ed attuare una formazione mirata e un pieno coordinamento delle misure a favore degli investimenti in sicurezza e rafforzare i controlli ispettivi.

Riguardo a quest’ultimo punto, ritengo doveroso evidenziare – ha aggiunto – che l’Ispettorato nazionale del lavoro, pur potendo contare su risorse ispettive molto limitate, ha svolto nel corso del 2018 una intensa attività di vigilanza che ha garantito comunque 20.492 accertamenti, registrando un tasso di irregolarità pari a circa l’82 per cento.

Questi dati richiamano la necessità di un intervento mirato ad aumentare il volume degli accertamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro”. (Italpress).

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Melanoma, al via la campagna di prevenzione “Oltre la pelle”

Negli ultimi 12 mesi gli italiani hanno trascurato la prevenzione…

Riciclaggio: divulgare le segnalazioni è reato

Il Senatore Renzi ha protestato contro la divulgazione sui giornali…