0

Nel napoletano con i giovani per respirare libertà

mercoledì, 17 Novembre 2021
1 minuto di lettura

Sono quattro i Comuni che accoglieranno il messaggio culturale del Parlamento della legalità Internazionale da venerdì 19 novembre a sabato pomeriggio. In  prima battuta il “benvenuto” sarà dato dagli studenti del Liceo Scientifico “C. Colombo” di Marigliano coordinati dalla Dirigente Scolastica Nicoletta Albano. Con questi alunni/e sarà insediata l’Ambasciata della Libertà.

A seguire tappa presso la Sala Consiliare del Comune di Palma Campania. Sabato 20 novembre ore 10,30 sarà il sindaco Antonio Sabino a dare il suo messaggio a favore di una cultura di legalità con noi nella sala consiliare del Comune di Quarto e il pomeriggio grande appuntamento culturale  nella sala consiliare del Comune di Giugliano con il primo cittadino Nicola Pirozzi il quale anticipa: “È desiderio della nostra Comunità cittadina insediare un’Ambasciata del Parlamento della legalità nel nostro Comune. Credo in questo iter formativo -conclude Pirotti- e come amministrazione comunale siamo vicini a questa realtà formativa del Parlamento della Legalità internazionale.”

In calendario anche un “saluto” con il Generale di  corpo D’Armata Giuseppenicola Tota, collaboratore di Presidenza del Parlamento della legalità internazionale al quale saranno consegnati degli elaborati artistici e letterari realizzati dagli studenti del Liceo Artistico “V. Ragusa” di Piazza Turba a Palermo. A coordinare il tutto la referente e coordinatrice del movimento nella Regione Campania la professoressa Floriana Nappi. In questo “tour culturale” sarà presentato il libro “Non li tradite sono innocenti – I giovani sanno ancora sognare” scritto dal sottoscritto con la preziosa collaborazione del vice presidente del Parlamento della legalità internazionale Salvatore Sardisco. Sono appuntamenti animati dai giovani, da chi invoca un presente di riscatto e crede nella  bellezza del confronto per un “presente a colori”.

Nicolò Mannino

Nicolò Mannino

Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Don Merola al Festival del Parlamento della Legalità Internazionale

È già in viaggio dalla sua Napoli, dai quartieri un…

Monreale abbraccia il Crocifisso, Sardisco: “Un grazie all’amministrazione comunale”

Giorni di festa nella Fede, giorni di particolare devozione al…