0

Giovannini “Legge per la rigenerazione urbana entro inizio 2022”

mercoledì, 10 Novembre 2021
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – "La rigenerazione urbana e' un dovere per tutti i paesi e anche l'Italia. Proprio ieri un nuovo testo di legge per la rigenerazione urbana e' stato presentato dai senatori per discuterne e spero possa essere approvato per la fine dell'anno/inizio 2022. Come ministero abbiamo posto molta attenzione su questo tema". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e della mobilita' sostenibili, Enrico Giovannini, intervenendo al lancio del Sustainable Urban Regeneration Lab dell'Universita' Bocconi, realizzato in collaborazione con Hines, Prelios, Milanosesto e Intesa Sanpaolo. "Il fatto che abbiamo ora un chiaro mandato ora di occuparci delle politiche urbane – ha aggiunto – aumenta la nostra attenzione a questo tema in una prospettiva naturalmente sostenibile. Inoltre, la commissione interministeriale di politiche urbane, che era stata istituita nel 2012, e' stata ristabilita: l'intenzione del governo e' di rilanciare il ruolo di questa commissione interministeriale per uno sviluppo sostenibile negli anni. E' strano che questo paese non avesse finora una politica nazionale per le aree urbane. Il primo mandato di questa commissione sara' di sviluppare una agenda sostenibile urbana per incontrare gli ambiziosi ma necessari target di decarbonizzazione ma anche per coordinare le attivita' a livello nazionale, regionale e locale per cambiare radicalmente il lavoro nelle nostre citta'", ha concluso. (ITALPRESS). bla/sat/fsc/red 10-Nov-21 18:31

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fiume Po-Pianura Padana, peggiora la crisi idrica

Se tre indizi fanno una prova l’Osservatorio Permanente sulle crisi…

Cnr-Cai, nasce la rete dei rifugi sentinelle del clima

Con l’individuazione di diciannove siti osservativi, quindici Rifugi CAI e…