0

Alfa Romeo, prosegue il viaggio di “Strade Stellate”

mercoledì, 2 Ottobre 2019
1 minuto di lettura

Si è rinnovato lo scorso weekend l’appuntamento con “Strade Stellate”, il viaggio di Alfa Romeo alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche italiane attraverso le più prestigiose location selezionate con “La cucina italiana”.

L’edizione del 2019 conferma il format che tanto successo ha riscosso negli scorsi anni e che ha consentito agli alfisti appassionati di vivere lungo tutta la Penisola l’emozionante viaggio del gusto tra le diverse identità culinarie italiane attraverso percorsi indimenticabili e panorami incontaminati.

Un mix coinvolgente tra gusto e luoghi mozzafiato, per raccontare in modo unico la gamma Alfa Romeo. Tra le location, la “Locanda del notaio” di Pellio Intelvi (CO) dove lo chef stellato Marco Moretto riesce sapientemente a coniugare la tecnica appresa durante le sue esperienze italiane e internazionali a una base classica. Innovazione e tradizione che insieme stupiscono, come a bordo di Giulia e Stelvio, la berlina e il SUV in cui ritrovare il meglio della tecnologia insieme al prezioso patrimonio di approccio tecnico e alle emozioni di guida tipicamente Alfa Romeo.

Da Giulia e Stelvio, dopo un viaggio, si scende soddisfatti: la stessa soddisfazione che si può provare al “Marconi” di Sasso Marconi (BO) per l’entusiasmo, la dedizione e la qualità delle materie prime del ristorante stellato della famiglia Mazzucchelli.

Nel tepore del Sud, sarà l’architettura unica di Borgo Egnazia (BR) a sposarsi con le linee scolpite delle vetture Alfa Romeo, condividendo un’armonia perfetta e la potente alchimia del design moderno del “San Domenico Golf” incastonato tra gli ulivi secolari. Un inno alla cucina pugliese, verace e duttile, pronta alle contaminazioni e a proiettarsi in una dimensione internazionale. I colori e i frutti dell’autunno troveranno infine la loro massima espressione alla “Tenuta Fontanafredda” e alla “Tenda Rossa”, incorniciate tra i colli delle Langhe e del Chianti.

Le strade per raggiungere le location rappresentano il territorio ideale per saggiare le doti dinamiche di Giulia e Stelvio, e gli chef Ugo Alciati e Paolo Livorno premieranno gli ospiti con il meglio della cucina piemontese, mentre Cristian Santandrea e Maria Probst regaleranno un viaggio all’insegna dei gusti e dei profumi toscani. “Strade stellate” è dunque un evento capace dunque di coinvolgere i sensi a 360°, sempre all’insegna della qualità, della bellezza e dell’eccellenza del Made in Italy, nelle sue molteplici espressioni. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Alfa Romeo presenta al pubblico il nuovo quartier generale a Mirafiori

Alfa Romeo prosegue a lavorare con impegno e passione per…

8 Marzo: Alfa Romeo omaggia le sue donne pilota

Alfa Romeo, per celebrare la Giornata internazionale della donna, vuole…