0

A Maria Sole Sanasi d’Arpe il premio. “Fra gli ultimi del mondo 2021”

lunedì, 11 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

La nostra collega Maria Sole Sanasi d’Arpe, che per La Discussione cura la rubrica “Considerazioni inattuali” ha ricevuto nelle ultime settimane diversi riconoscimenti per la sua produzione letteraria e poetica. Maria Sole, infatti, oltre ad essere una praticante giornalista è una studiosa di filosofia e autrice di testi di particolare pregio tra cui una raccolta di poesie “L’incoscienza sensibile” pubblicata con un’ampia prefazione del filosofo Massimo Cacciari.

Sono proprio le tematiche oggetto delle liriche contenute in questo volume che hanno convinto la Fondazione Terzo pilastro, presieduta dal prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele e l’Associazione culturale Percorsi, presieduta da Adriana Beverini a premiare Maria Sole Sanasi d’Arpe, durante una intensa cerimonia che si è svolta a Roma.

Barbara Sussi, vicepresidente dell’Associazione culturale Percorsi, ha dettagliatamente esaminato sensibilità poetica di Sanasi d’Arpe verso gli esclusi, gli ultimi, coloro che sono emarginati non solo economicamente e socialmente ma anche nella loro dignità e identità personale. Come hanno affermato i presidenti Emanuele e Beverini, queste poesie rappresentano una sorta di staffetta generazionale che trasferisce al mondo dei giovanissimi – come è la nostra collega – sensibilità e idealità che le generazioni precedenti hanno diversamente e spesso dolorosamente vissuto e di cui è indispensabile non si perda la memoria.

A Maria Sole le congratulazioni di tutta la redazione de La Discussione.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Silvestrini (Cna): scenario cupo. Puntare sui fondi Pnrr e riordinare gli incentivi per i privati

La Confederazione nazionale degli artigiani parla di “cupo scenario” che…

“Cancer plan”, appello alla Ue. I produttori: no alla demonizzazione del vino. Posizioni antiscientifiche dannose

“Cancer plan”, appello alla Ue. I produttori: no alla demonizzazione…