0

Fnopi: “Vanno assunti infermieri ‘precari Covid'”

domenica, 10 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

La Federazione nazionale degli ordini degli infermieri (Fnopi) è in piena sintonia con la proposta della Fiaso, la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, al Governo di stabilizzare, prima che scadano i termini della loro chiamata in servizio per l’emergenza Covid, gli infermieri che sono stati assunti con contratti flessibili negli ultimi due anni.

“Gli infermieri chiamati in servizio in prima linea contro la pandemia e per dare supporto anche ai malati non Covid – sottolinea Barbara Mangiacavalli, presidente della Fnopi – sono decine di migliaia e ha ragione Fiaso quando sottolinea la necessità di assumere chi è stato reclutato come precario e ora rischia di non poter più lavorare con il Ssn, pur avendo dimostrato su campo la sua essenzialità nell’assistenza, anche a rischio della propria salute: gli infermieri sono i più colpiti da Covid con quasi 118mila contagi da inizio pandemia e decine e decine di decessi.

“Nella lettera di Fiaso, si indica che oltre agli altri professionisti tra i precari ci sono quasi 35mila infermieri. Un numero elevatissimo – commenta – se solo si pensa che fino al 2019 ce ne erano già circa 15mila, il 33% di tutti quelli censiti dalla Ragioneria generale dello Stato e il più alto numero in assoluto nel pubblico impiego. Eppure la carenza di infermieri si è fatta e si fa sentire e le stesse Regioni cercano i nostri professionisti per assistere non solo negli ospedali, ma soprattutto sul territorio, in quella domiciliarità e prossimità che sono le caratteristiche portanti per la sanità anche del Pnrr e che dovrebbero essere il modello di assistenza di domani, oggi però quasi del tutto assenti. Domiciliarità e prossimità che sono caratteristiche proprie della professione infermieristica. Daremo quindi – conclude – tutto il nostro supporto all’iniziativa di Fiaso”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Assistenza domiciliare, la riforma del Pnrr. Mangiacavalli: nuovo ruolo agli infermieri

Puntate sul servizio domiciliare con il ruolo e la professionalità…

Covid: tra i tecnici della salute sono gli infermieri i più colpiti

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…