0

Toyota Italia e Retake per riqualificazione delle aree verdi

martedì, 1 Ottobre 2019
1 minuto di lettura

Toyota collabora con Retake, l’organizzazione no profit di recupero urbano, per un’iniziativa di volontariato che coinvolge i dipendenti Toyota nella pulizia delle aree verdi di via Kiiciro Toyoda.

Un’attività con cui Toyota Motor Italia lancia Toyota Care, il proprio programma di volontariato aziendale, in occasione del Volunteer Awareness Month, il mese che la multinazionale automotive dedica all’impegno verso la natura e la comunità. Venerdi’ 27 settembre, un gruppo di dipendenti Toyota si è impegnato insieme a Retake Roma per la pulizia e il riordino dei marciapiedi e delle aree verdi che circondano la storica sede romana della Casa giapponese.

L’iniziativa è stata accolta in modo estremamente positivo dai dipendenti, che si sono trasformati in ‘retaker’ per un giorno, passando diverse ore all’aria aperta e collaborando attivamente per offrire un contributo alla comunità. Una grande carica di energia e di entusiasmo che ha coinvolto anche gli abitanti del quartiere.

“Abbiamo la fortuna di lavorare per un’azienda che promuove importanti valori rivolti alla comunità e alla natura. Ma il cambiamento deve partire da noi, dalle persone che vivono quotidianamente con questi valori – ha dichiarato Giuseppe de Nichilo, Direttore Risorse Umane di Toyota Motor Italia. Attività come quella con Retake Roma confermano la nostra voglia di essere protagonisti del cambiamento, non solo grazie ai nostri prodotti, ma soprattutto attraverso le persone”.(Italpress).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A Palermo nasce “Una catena per la vita”

Nasce a Palermo “Una catena per la vita”, Videochiamate quotidiane…

In 20.000 al raduno nazionale Agesci 2024. Zuppi: “Siate guide contro emarginazione, guerre, mafia”

Una invasione pacifica e gioiosa si è riversata fino a…