0

Ue, Draghi “Senza politica estera comune difficile difesa comune”

mercoledì, 6 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – "Il ritiro dell'Afghanistan per il modo in cui è stato deciso, comunicato ed eseguito, il cambio di intenzioni che ha riguardato il Contratto tra Australia e Francia sulla fornitura di alcuni sottomarini, sono due messaggi molto forti che ci dicono che la Nato sembra meno interessata dal punto di vista geopolitico all'Ue e ha spostato l'interesse verso altre parti del mondo. E' un messaggio che credo fosse nell'aria, ora è diventato evidente". Lo ha detto il premier, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa dopo il Vertice UE-Balcani occidentali, a Brdo, in Slovenia. "Se non c'è una una politica estera comune è molto difficile pensare a una difesa comune, ci si può arrivare all'interno dell'Ue ma se non funzione ci si può arrivare con alleanze tra vari paesi. E' chiaro che il primo metodo è preferibile per mantenere uno schema sovranazionale", ha aggiunto Draghi, per il quale una difesa comune europea "non danneggerebbe la Nato, ma sarebbe complementare". (ITALPRESS). tan/sat/red 06-Ott-21 15:40

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Italia e Francia d’accordo sui migranti. Basta austerità Ue. Sostegno pieno a Kiev”

Prima una stretta di mano a favore di telecamere e…

Salute del suolo. Cia-Agricoltori: bene la verifica Ue, ma servono controlli sul consumo dei terreni 

Cia-Agricoltori Italiani accoglie con favore la direttiva della Commissione sul…