0

Luigi Bottazzi e i Gesuiti a Reggio Emilia

lunedì, 4 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

Il volume “Un’esperienza di formazione sociale e politica. I Gesuiti a Reggio Emilia”, di Luigi Bottazzi è frutto di un lavoro di ricerca e sistemazione testi che è durato oltre due anni (archivi diocesani di Reggio, Gustalla, dei gesuiti di Gallarate, Milano e Roma).

Si tratta una “singolare” storia reggiana, ma di rilievo nazionale, peraltro non conosciuta. Il testo è di 249 pagg. (prezzo copertina 20 euro) e riguarda il Centro Sacro Cuore di Baragalla-RE, attivo dal 1958 al 1975, voluto e diretto dai Gesuiti milanesi del San Fedele. Nel cui ambito operò una antesignana, ed unica in Italia, scuola di formazione sociale e politica (1959-1966) denominata Scuola Superiore di Scienze Sociali, ideata e condotta dagli stessi Padri con la collaborazione di grandi figure di studiosi e accademici cattolici (Mario Romani, Giuseppe Lazzati, Siro Lombardini, Francesca Duchini, Giorgio Braga, Padre Luigi Rosa s.j., Luigi Frey, Guido Baglioni, ecc.) e diretta da Padre Rosa s.j., fine giurista e teologo. Padre Rosa e il prof. Braga erano nel comitato scientifico ordinatore della prima facoltà di sociologia in Italia, che iniziò nel 1962 a Trento.

L’impostazione e l’ avvio della Scuola Superiore di Scienze Sociali, così si chiamava, fu incoraggiata dall’allora Vescovo di Milano Mons. Montini e dal suo vicario Mons. Pignedoli (di origini reggiane) e ben accolta dal nostro Vescovo Socche. Nei primi anni era frequentata da oltre cento giovani e ragazze muniti almeno di diploma, proveninenti non solo da RE (fra quelli anch’io ), ma anche da PC, PR, MO, MN, FE, BO.

Fu una realtà formativa importante per i giovani cattolici impegnati in organizzazioni cattoliche ( AC, Acli, Cif, Uciim, Cisl, Ucid, ecc.) e nella DC reggiana ed emiliana.

Il volume riporta una preziosa e puntuale prefazione di P. Arturo Sosa, Preposito generale della Compagnia di Gesù, alcuni inediti di Padre Sorge (2004-2018) nonché gli atti principali del Convegno sulla Scuola, tenuto nel gennaio 2018 ed  inseriti nel QR-link-video alla fine del volume.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ecosistema Urbano 2024: Reggio Emilia in testa, ma Sud e metropoli arrancano nella sostenibilità

Legambiente ha presentato ‘Ecosistema Urbano 2024’, il report annuale realizzato…

A Reggio Emilia al via ‘Internazionale Kids Festival’

Tutto pronto a Reggio Emilia per la quarta edizione di…