0

Iss, vaccino raccomandato alle donne in gravidanza nel 2° e 3° trimestre

venerdì, 24 Settembre 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Vaccinazione anti-Covid a mRNA (Pfizer o Moderna) raccomandata a tutte le donne in gravidanza nel secondo e terzo trimestre. E' quanto emerge dall'aggiornamento dell'Istituto superiore della Sanita' "in considerazione delle crescenti evidenze sulla sicurezza della vaccinazione in gravidanza sia nei confronti del feto che della madre, delle nuove evidenze relative alla maggiore morbosita' associata alla variante Delta, della crescente circolazione della stessa variante e del notevole abbassamento dell'eta' mediana all'infezione in Italia". "Sebbene la vaccinazione possa essere considerata in qualsiasi epoca della gravidanza, ad oggi – evidenzia l'Iss – sono ancora poche le evidenze relative a vaccinazioni eseguite nel primo trimestre. Le donne che desiderino vaccinarsi in questa epoca gestazionale devono valutare rischi e benefici insieme a un sanitario anche alla luce dell'evidenza che la febbre, che rientra tra le possibili reazioni al vaccino, puo' causare un aumento del rischio di malformazioni congenite". L'Iss evidenzia che "il personale sanitario e' tenuto a illustrare nella maniera piu' chiara possibile il rapporto tra rischi e benefici, cosi' da permettere a ogni donna di prendere la decisione piu' appropriata per il proprio caso. I sanitari devono raccomandare la vaccinazione dei conviventi per limitare ulteriormente il rischio di contagio delle donne in gravidanza e durante l'allattamento. Si sottolinea che, se una donna vaccinata scopre di essere in gravidanza dopo aver gia' ricevuto il vaccino, non c'e' evidenza in favore dell'interruzione della gravidanza. Inoltre, se una donna scopre di essere in gravidanza tra la prima e la seconda dose del vaccino puo' considerare di ritardare la seconda dose fino al secondo trimestre". Inoltre, le donne che allattano, come gia' previsto dalle precedenti indicazioni ad interim dell'Iss, "possono vaccinarsi, senza alcuna necessita' di interrompere l'allattamento". "La donna che allatta deve essere informata che la vaccinazione non espone il lattante a rischi e gli permette di assumere, tramite il latte, anticorpi contro SARS-CoV-2. Il neonato allattato da madre vaccinata – conclude la nota – segue il suo calendario vaccinale senza alcuna modifica". (ITALPRESS). fsc/com 24-Set-21 16:20

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fnomceo, mascherine problema ambientale se non smaltite correttamente

Nel corso del 2020, “i nostri oceani sono stati inondati…

Tumori del colon-retto, nel 2022 i nuovi casi sono stati 48mila

MILANO (ITALPRESS) – I tumori del colon-retto rappresentano il terzo…