0

Farmaci: Aifa, valutazione su presenza nitrosammine entro 6 mesi

venerdì, 27 Settembre 2019
1 minuto di lettura

L’Agenzia Italiana del Farmaco chiarisce la natura dei controlli per verificare l’eventuale presenza di nitrosammine nei medicinali. In via precauzionale la rete regolatoria europea, tramite l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), ha preso la decisione di condurre un’operazione di routine per testare tutti i farmaci che potrebbero contenere nitrosammine, sostanze normalmente presenti anche in natura ma che nei farmaci non devono esserci. La valutazione della possibile presenza di questa impurità dovrà concludersi entro i prossimi 6 mesi.

“Anche se non ci si attende che le nitrosammine si formino durante il processo di fabbricazione della maggior parte dei medicinali a base di principi attivi prodotti per sintesi chimica, tale misura precauzionale – sottolinea l’Aifa – è fondamentale per garantire farmaci sicuri. La qualità e la sicurezza dei medicinali costituiscono gli elementi prioritari del sistema regolatorio a tutela della salute di tutti”. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Farmaci, le terapie per le malattie rare motore dell’innovazione

I farmaci orfani, cioè quelli sviluppati appositamente per malattie o…

Agenzia per il farmaco, ricerca e distribuzione. Le nuove linee guida

Massimo impegno dell’Agenzia italiana del farmaco che sta lavorando per…