0

Vieni e trovi “Uno zaino d’affetto per te”, tra sorrisi e un grazie”

martedì, 14 Settembre 2021
1 minuto di lettura

La gigantografia della foto di San Giovanni Paolo II, lo stesso che in data 8 settembre 1994 ci indirizzo’ una lettera con le seguenti parole “Vi esorto a proseguire con fermezza nell’impegno” sembra dare il  “benvenuto ” ai bambini, agli operatori della Casa del Sorriso di Monreale  dove storie “particolari ” trovano abbracci e ascolto sia dal coordinatore che dai collaboratori.

E’ un giorno qualunque, uno di quelli che non e’ scritto in rosso nel calendario ma di certo si incide nei cuori di chi attende un abbraccio di solidarieta’ e fraternita’ pura. Helga Guardi, moglie/docente e principalmente mamma ha saputo creare intorno a se un bellissimo gruppo di giovani dello staff di Presidenza, ed e’ proprio lei che ha sistemato tutto in modo meticoloso, perché chi viene in casa Parlamento della Legalita’ internazionale possa trovare accoglienza e scegliere il dono che desidera. Sono messi li: libri, quaderni, penne, colori, diari, zaini, anche indumenti nuovi con tanto di marca. Sono doni consegnati nel silenzio dell’amore senza bisogno di spifferare “-sono miei, li ho dati io,” -. No. Assolutamente non e’ stile delle persone che collaborano in casa parlamento della legalita’ internazionale.

Ci limitiamo a scrivere un evento solo per dire che “; Amare e’ possibile, esprimere solidarieta’ un dovere, agire con il cuore in mano e’ da persone libere che credono in una cultura di riscatto. Salvatore Sardisco apre la porta. Arrivano scaglionati gli amici che ricevono il dono. Tutto nella massima osservanza delle misure anticovid. Si entra, si guardano i quadri dove Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Padre Pino Puglisi, il piccolo Giuseppe Di Matteo, sono li a sorridere in una foto che ricorda chi ha pagato con la vita un impegno che va oltre ogni retorica.

Anche Papa Francesco saluta in una foto col dito puntato verso chi osserva incuriosito. Con la sua gentilezza e stile di accoglienza  semplice ma sincera Salvatore Sardisco da’ il benvenuto e indirizza il bambino, l’adolescente l’animatore a ritirare il dono che vuole. La gioia e l’emozione e’ grande come il cuore di mamma Helga che ha saputo preparare una bella accoglienza e l’agire di papa’ Salvatore che sa creare sempre e ovunque un clima di gioia. Nel cuore di tutti i componenti della grande famiglia del Parlamento della Legalita’ Internazionale riecheggia una sola voce “Gratuitamente avete ricevuto, Gratuitamente date “. E noi aggiungiamo “Si, e con amore puro e disinteressato”.

Nicolò Mannino

Nicolò Mannino

Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Parlamento della Legalità Internazionale ricorda i Missionari Martiri

Non è passata inosservata la data del 24 marzo, una…

Il ricordo di Gianfranco Arena nel cuore del Parlamento della Legalità Internazionale

Ore di sconforto e di dolore quelli che in questi…