0

Export, nel primo semestre marcato incremento per tutte le regioni

domenica, 12 Settembre 2021
1 minuto di lettura

Nel secondo trimestre 2021, l’Istat stima una crescita congiunturale delle esportazioni, seppure con intensità diverse, per tutte le ripartizioni territoriali: +7,3% per il Nord-est, +3,8% per il Sud e Isole, +3,6% per il Nord-ovest e +0,2% per il Centro. Su base annua, l’incremento è eccezionalmente marcato per tutte le ripartizioni, in ragione dei bassi livelli registrati nel secondo trimestre 2020. Questa dinamica positiva si traduce, nel primo semestre 2021, in un marcato incremento tendenziale per tutte le regioni italiane, a eccezione della Liguria. A fornire i contributi maggiori sono le grandi regioni del Nord – Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte – le cui performance spiegano circa i due terzi della crescita delle esportazioni italiane nel periodo. La flessione dell’export della Liguria è condizionata da operazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica navale), registrate nel primo semestre 2020, al netto delle quali, invece, si stima un aumento del 14,3%.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Inflazione in crescita e commercio estero in difficoltà: l’Italia tra rincari e nuovi equilibri

A novembre 2024, secondo le stime dell’Istat, i prezzi al…

Italia-Cina. Esportiamo “dolce vita”. Rischiamo forte competizione

Il feeling si chiama: “Bello e ben fatto”: vale 135…