0
Archivio NASA

A novembre Photolux Festival Lucca “Mondi – New worlds”

domenica, 22 Settembre 2019
1 minuto di lettura

Il conto alla rovescia per la nuova edizione di Photolux Festival – Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca è stato attivato. L’iniziativa lucchese, diretta da Enrico Stefanelli, in programma dal 16 novembre all’8 dicembre 2019, propone un ricco programma che ruota attorno al tema Mondi | New Worlds, con oltre 20 mostre, diffuse in sei sedi espositive del centro della città, conferenze, workshop, letture portfolio, incontri con i protagonisti della fotografia internazionale.

Il percorso espositivo si apre idealmente dal Palazzo delle Esposizioni della Banca del Monte di Lucca, con la collettiva dal titolo 2:56 AM. To the Moon and Back (a cura di Enrico Stefanelli, Chiara Ruberti, Naima Savioli, Alessia Locatelli, Chiara Dall’Olio, Alessandro Romanini e Andrea Pacifici) che celebra il 50° anniversario del primo uomo sulla Luna, attraverso una selezione di immagini dell’archivio NASA e opere di autori quali Antonio Biasiucci, Vincent Fournier, Alberto Giuliani, Jorge Pere’z Higuera, Kaja Rata, Edoardo Romagnoli, Penelope Umbrico, Francesco Zizola e altri, oltre a installazioni video e sonore, oggetti e sculture, che restituisce i diversi approcci con i quali la fotografia (contemporanea e storica), le arti visive e plastiche, il cinema, il fumetto e la musica hanno guardato allo Spazio e piu’ in particolare alla Luna.

Il visitatore è condotto in un viaggio esperienziale e didattico nell’immaginario di una delle conquiste che più hanno segnato l’intera umanità. La rassegna funge da pretesto per rileggere la storia dell’uomo, fatta di sfide, di sforzi individuali e collettivi che ne hanno cambiato il corso: piccole e grandi rivoluzioni che hanno abbattuto muri e costruito nuovi Mondi. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Trapianti, sei milioni i donatori. A Lucca mostra dei “Semplici Eroi”

“Becoming Human: Be a Hero. Donatori: straordinariamente umani, semplicemente eroi”.…

Pisa e Lucca investono nell’innovazione urbana, presentati i nuovi progetti

Saranno potenziati i progetti di innovazione urbana di Lucca e…