“Le scuole non sono imprese” dalla ‘Lectio Magistralis’ del Prof. Nuccio Ordine del 22 settembre 2022 – seconda parte
Confcommercio: disagio sociale stabile. Bene l’inflazione sotto controllo e l’aumento dell’occupazione
Putin: “Truppe occidentali in Ucraina saranno obiettivi legittimi”. Apertura a un vertice con Trump e Zelensky
Meloni a Schlein: “Aiuti a Gaza tramite i canali umanitari già attivi, la flottiglia espone a rischi”
Quattro parlamentari italiani sulla Flotilla per Gaza. Schlein: “Rompe l’assedio che i governi ignorano”
Radioterapia, sei pazienti oncologici su dieci ne hanno bisogno: “Una sola voce per abbattere paure e disuguaglianze”
Unioncamere: “Le imprese con più giovani crescono di più. Ma entro il 2029 mancheranno migliaia di laureati”
Cultura·In primo piano·Regioni Francobollo celebra i 100 anni dalla nascita di Giorgio Strehler sabato, 14 Agosto 2021 di Angelica Bianco 1 minuto di lettura Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in Consigliati Quando il tempo è racconto. Analisi sulle nuove tendenze della durata nelle fiction tv Cinema & Spettacoli Magazine – 3/9/2025 La “Lectio Magistralis” – un anno prima di lasciarci – del Prof. Nuccio Ordine (1958-2023) Facebook X Pinterest Linkedin Whatsapp Reddit Email Angelica Bianco
“Le scuole non sono imprese” dalla ‘Lectio Magistralis’ del Prof. Nuccio Ordine del 22 settembre 2022 – seconda parte
Confcommercio: disagio sociale stabile. Bene l’inflazione sotto controllo e l’aumento dell’occupazione
Putin: “Truppe occidentali in Ucraina saranno obiettivi legittimi”. Apertura a un vertice con Trump e Zelensky
Meloni a Schlein: “Aiuti a Gaza tramite i canali umanitari già attivi, la flottiglia espone a rischi”
Quattro parlamentari italiani sulla Flotilla per Gaza. Schlein: “Rompe l’assedio che i governi ignorano”
Radioterapia, sei pazienti oncologici su dieci ne hanno bisogno: “Una sola voce per abbattere paure e disuguaglianze”
Unioncamere: “Le imprese con più giovani crescono di più. Ma entro il 2029 mancheranno migliaia di laureati”