0
Immatricolazioni auto

Primi otto mesi immatricolazioni auto in Ue -3,2%

mercoledì, 18 Settembre 2019
1 minuto di lettura

A luglio, secondo i dati dell’Acea, la domanda di nuove autovetture è aumentata dell’1,4%, con quasi 1,3 milioni di unità immatricolate in tutta l’Unione europea. Guardando ai cinque grandi mercati dell’Europa occidentale, la Germania è stato l’unico a mostrare risultati positivi (+4,7%). L’aumento su scala regionale è stato ampiamente sostenuto dai paesi dell’Europa centrale, dove le registrazioni sono aumentate del 13,4% a luglio.

Durante il mese di agosto, il mercato europeo delle autovetture si è contratto dell’8,4%. Questo è principalmente il risultato dell’elevata base di confronto, poiché l’agosto 2018 ha registrato una crescita eccezionale (+ 31,2%) in vista dell’introduzione del nuovo test sulle emissioni WLTP il 1° settembre 2018.

I primi cinque mercati dell’Ue hanno tutti registrato una flessione, con il più forte calo in Spagna (-30,8%) e Francia (-14,1%). Nel corso dei primi otto mesi del 2019, la domanda di auto nuove nell’Ue è diminuita del 3,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con un totale di 10,5 milioni di immatricolazioni. La Germania (+0,9%) ha registrato finora un risultato leggermente positivo quest’anno, ma gli altri principali mercati automobilistici dell’Ue hanno registrato un calo della domanda. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Presidente Mattarella sveglia l’Europa: “È tempo di agire”

“Nessun dorma”. Con una sola citazione, ma densa di significato…

Pnrr, Gentiloni “Sì a modifiche mirate, no a ricominciare da capo”

RIMINI (ITALPRESS) – "Il successo del Recovery Fund dipende in…