0

Cassa ragionieri, da oggi il sito web è accessibile anche per chi è affetto da disabilità

giovedì, 5 Agosto 2021
1 minuto di lettura

Pagliuca: “Cnpr fornirà servizi e informazioni senza discriminazioni”.

ROMA – Un portale accessibile per chi è affetto da disabilità, anche lievi, grazie all’intelligenza artificiale. E’ il sito istituzionale della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, che ha sviluppato un portale con profili di accessibilità che vanno incontro a chi è affetto da visibilità visive e motorie.

“Un’iniziativa che rende la nostra Cassa ancora più accessibile – spiega il presidente Pagliuca – Il 20% della popolazione mondale è affetta da disabilità visive e motorie, che causano difficoltà nella fruizione dei servizi digitali e web. Abbiamo deciso di adottare la massima accessibilità per gli associati con un sistema di intelligenza artificiale: in questo modo forniremo servizi e informazioni fruibili al meglio da tutti gli iscritti, senza discriminazioni”.

La soluzione adottata dalla Cassa, coordinata da Francesco Guerrisi, responsabile dell’area gestione sistemi informativi della Cnpr, è fornita dalla società AccessiWay, partner italiano della società AccessiBe, leader mondiale di soluzioni di accessibilità WCAG (Web Content Accessibilità Guidelines), ed è adottata da oltre 150mila siti web internazionali pubblici e privati.

Sarà quindi possibile scegliere il profilo di accessibilità più adatto (ad esempio per epilessia, per gli ipovedenti, per disabilità cognitive, ADHD, per non vedenti tramite screen reader oppure per navigare utilizzando la tastiera). Sarà poi possibile personalizzare questi profili per regolare la visibilità dei contenuti: tutto questo permetterà una migliore fruizione dei servizi digitali offerti dalla Cassa.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cnpr, concluse le votazioni per l’elezione dei delegati

Si sono concluse le votazioni dei rappresentanti degli iscritti alla…

Pnrr, Giovannini: “Assegnato il 99% delle risorse ai soggetti attuatori, progetti a gara entro 2022”

Sisto: “Indirizzare risparmi per aumentare la capacità produttiva” Pichetto Fratin:…