0

Lavoro nero e sicurezza, sull’isola di Procida 4 su 6 aziende irregolari

giovedì, 5 Agosto 2021
1 minuto di lettura

NAPOLI (ITALPRESS) – I carabinieri della stazione di Procida, insieme a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Napoli e a personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro hanno svolto un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto del lavoro nero e alla tutela dei diritti dei lavoratori. Sei le aziende controllate, quattro quelle che non rispettavano le regole imposte dalla normativa sul lavoro. Il titolare di una ditta edile contava due lavoratori in nero, uno di questi extracomunitario. Sono stati individuati in un cantiere, privi di un regolare contratto. Per l'imprenditorae una sanzione e una denuncia penale. In una gelateria, anche in questo caso, è stata accertata la presenza di un lavoratore in nero. Il titolare ne risponderà con una multa salata. Stesso scenario per un 30enne, proprietario di un ristorante dell'isola nelle cui sale era impiegato un dipendente il cui contratto, mai formalizzato, era stato stipulato solo per stretta di mano. Infine, ancora per un ristoratore è scattata la sanzione per comunicazioni contrattuali tardive. (ITALPRESS). fag/com 05-Ago-21 08:57

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Decalogo Agcom influencer, Corecom Sicilia “Ognuno faccia propria parte”

PALERMO (ITALPRESS) – "L'individuazione da parte dell'AgCom delle linee guida…

Roma si riscopre città di mare, 100 milioni per il rilancio di Ostia

ROMA (ITALPRESS) – Roma riscopre la sua vocazione di città…