0

Mafia, Dia sequestra beni per 12 mln a imprenditore del trapanese

martedì, 3 Agosto 2021
1 minuto di lettura

TRAPANI (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di sequestro emesso del Tribunale di Trapani su proposta del Direttore della D.I.A, nei confronti di Francesco Isca, imprenditore di Vita (TP) attivo nel settore dei lavori edili e della produzione e commercializzazione di calcestruzzo, attualmente agli arresti domiciliari a seguito dell'operazione "Phimes" del 2020. Le indagini hanno svelato l'esistenza di un patto corruttivo con un ispettore della Polizia Municipale di Calatafimi Segesta che utilizzava indebitamente gli strumenti in suo possesso per agevolare l'attività economica e incentivare gli introiti delle società riconducibili all'imprenditore. Secondo chi indaga la pericolosità sociale di Isca emerge dal legame con Leonardo Crimi, capoclan dell'omonima famiglia mafiosa, dal quale risulta che l'imprenditore abbia ottenuto sia le risorse finanziarie per avviare ed alimentare le proprie aziende che la "copertura" mafiosa per espandersi sul mercato, imponendosi nei lucrosi affari legati alla realizzazione delle grandi opere pubbliche a danno delle imprese concorrenti alterando il corretto funzionamento del libero mercato e violando le regole della leale concorrenza. L'organizzazione ha, dal canto suo, ricavato una serie di vantaggi, ottenendo non solo denaro ma anche possibilità di lavoro per imprese e persone appartenenti all'organizzazione criminale. Inoltre, più collaboratori di giustizia hanno riconosciuto Isca quale portatore degli interessi delle cosche mafiose siciliane nel contesto criminale dei piccoli centri rurali di Calatafimi (TP), Vita (TP) e Salemi (TP). Il sequestro ha interessato 6 società operanti nel settore edile, produzione di calcestruzzo, noleggio di macchine ed attrezzature per lavori edili e quella che gestisce l'intera area parcheggio e servizi, posti nella nota località turistica del Parco Archeologico di Segesta, 17 rapporti bancari, 128 beni immobili e terreni, nonchè 27 automezzi per un valore complessivo stimato di oltre 12 milioni di euro. (ITALPRESS). pc/com 03-Ago-21 09:04

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Agroalimentare, il pollo romagnolo diventa Slow Food

BOLOGNA (ITALPRESS) – Cresce il numero dei prodotti Slow Food…

Alberto Biraghi nuovo presidente della Piccola Industria piemontese

TORINO (ITALPRESS) – Alberto Biraghi, amministratore delegato del caseificio Valgrana…