0

Trasporti, 39 mln per 92 bus “green” a Bologna e nell’hinterland

mercoledì, 21 Luglio 2021
1 minuto di lettura

BOLOGNA (ITALPRESS) – Sono 92 i nuovi mezzi ad alimentazione alternativa o a emissione zero che la Città metropolitana acquisterà per il rinnovo del parco autobus destinato ai servizi di trasporto pubblico di ambito metropolitano (urbano e extraurbano) con un contributo statale di 39.426.511 euro (dilazionati in 3 quinquenni fino al 2033). Il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile (PSNMS) ha infatti assegnato per la prima volta rilevanti risorse finanziarie anche alle Città metropolitane (oltre che ai Comuni con più di 100.000 abitanti), per il rinnovo del parco autobus adibito al trasporto pubblico locale con mezzi meno inquinanti (elettrici, a metano o a idrogeno) e più moderni, ricorrendo a tecnologie innovative per l'arco temporale 2019-2033. Gli oltre 39milioni destinati alla Città metropolitana di Bologna sono così ripartiti: 5.295.779 euro per il quinquennio 2019-23 e 34.130.732 euro complessivi per i quinquenni 2024-28 e 2029-33. Verranno acquistati 92 nuovi mezzi ad alimentazione alternativa o a emissione zero, di cui: 49 bus CNG 18 metri Hybrid per il servizio extraurbano (5 nel 1° quinquennio, 26 nel 2° e 18 nel 3°); 3 mezzi elettrici 8/9 metri per il servizio urbano (1° quinquennio); 10 minibus a metano M3 per il servizio extraurbano (5 nel 1° quinquennio e 5 nel 2°); 4 minibus a metano M2 per il servizio extraurbano (1° quinquennio); 1 bus LNG 12 metri per il servizio extraurbano (2° quinquennio); 25 bus a idrogeno per il servizio urbano e relativa infrastruttura (12 nel 2° quinquennio e 13 nel 3° quinquennio). "Anche il rinnovo del parco mezzi – commenta il Consigliere metropolitano delegato alla Mobilità sostenibile Marco Monesi – si colloca tra le azioni per cogliere gli obiettivi generali del PUMS, dotando quella che sarà la nuova rete portante del Trasporto Pubblico Metropolitano (TPM) di veicoli sempre più sostenibili". (ITALPRESS). fil/com 21-Lug-21 17:28

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Terna, interventi da 20 milioni sulla rete elettrica tra Enna e Catania

ROMA (ITALPRESS) – Terna ha avviato il procedimento autorizzativo presso…

Istituita commissione inchiesta su campagna vaccini in Toscana

FIRENZE (ITALPRESS) – L'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale della…