0

Sardegna, dalla Regione misure di sostegno al sistema agropastorale

lunedì, 12 Luglio 2021
1 minuto di lettura

CAGLIARI (ITALPRESS) – Procedure semplificate per le aziende agricole che vorranno lavorare e mettere in commercio i propri prodotti, destinati al consumo nella stessa azienda o alla vendita diretta nel mercato locale. Gli imprenditori agricoli e i coltivatori diretti interessati dovranno semplicemente comunicare l'inizio dell'attività al Suape, lo Sportello unico per le attività produttive. Lo ha deciso la Giunta regionale della Sardegna, che nel corso dell'ultima seduta, su proposta dell'assessore dell'Agricoltura, Gabriella Murgia, di concerto con l'assessore della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato le direttive di attuazione della legge 28 del 2018 che disciplina la lavorazione, la trasformazione, il confezionamento e la vendita di prodotti agricoli aziendali. "L'emergenza sanitaria ed economica causata dalla pandemia – spiega l'assessore Murgia – continua a rendere necessarie misure di sostegno a favore dei diversi settori produttivi, in modo particolare del settore primario che rappresenta il primo baluardo verso la tenuta e la ripresa economica e sociale". Le attività dovranno essere svolte in osservanza della normativa in materia di igiene e sicurezza degli alimenti. Nelle direttive vengono definiti: l'elenco delle spezie e ingredienti non prodotti in azienda; i requisiti dei locali destinati alle lavorazioni, alle trasformazioni e al confezionamento dei prodotti agricoli; le linee guida per la redazione del piano di autocontrollo; i quantitativi massimi, per tipologia di prodotto, assoggettabili a lavorazioni e trasformazioni, secondo quanto previsto dalla legge 26 del 2018. (ITALPRESS). tvi/com 12-Lug-21 18:08

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Concertone di Capodanno a Palermo, Lagalla “Ha segnato l’inizio della rinascita”

PALERMO (ITALPRESS) – "Lo spettacolo di Capodanno ha riacceso Palermo…

Taurianova Capitale Libro 2024, Occhiuto “Orgoglio per la Calabria”

CATANZARO (ITALPRESS) – Taurianova proposta all'unanimità come ome Capitale italiana…