0

Vanni Calì “Momenti terribili, ma anche dolci. 15enne mi dava suo pasto”

giovedì, 8 Luglio 2021
1 minuto di lettura

CATANIA (ITALPRESS) – "Sono stati momenti terribili, ma ci sono stati anche momenti di dolcezza. Dolcezza che ti riporta ad un equilibrio mentale, religioso, filosofico. C'è stata una ragazzina di 15 anni che si è privata della sua zuppa per darla a me e che ogni giorno diminuiva il suo pasto per darlo a me". Così, visibilmente commosso, Vanni Calì, l'ingegnere italiano rapito a Haiti, che ha incontrato la stampa a Palazzo degli Elefanti, sede del Comune di Catania, invitato dal sindaco Salvo Pogliese. "Tutto questo mi ha gratificato – ha aggiunto – c'erano anche dei carcerieri più gentili di altri che, anziché legarmi le mani strette, mi lasciavano la possibilità di girarle per assumere delle posizioni più semplici…". E poi Calì ha continuato: "Anche loro hanno un po' di umanita', nonostante sia un popolo violento. Purtroppo per loro ero la rivincita sulla storia – ha aggiunto – loro prima erano schiavi dei bianchi e adesso avevano un bianco schiavo. Agli altri davano la zuppa, a me no. Perche' volevano che io pietissi. Io avevo bisogno di mangiare e di bere. Pero' per loro era una rivincita. Perche' il razzismo non e' soltanto del bianco contro il nero, si sappia. Ci sono anche grossi razzismi contro del nero verso il bianco e purtroppo ne sono stato testimone". (ITALPRESS). fad/fag/red 08-Lug-21 13:15

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Roma, Zingaretti: “Salvata casa delle donne ‘Lucha y Siesta’”

ROMA (ITALPRESS) – "Abbiamo salvato Lucha y Siesta, una grande…

Riva “Mondiali di scherma inizio di ciò che accadrà nel 2026”

"I mondiali di scherma? Un grande successo, la città si…