0

Liguria 2030, 16 mld per infrastrutture: appello dal Forum Ambrosetti

martedì, 6 Luglio 2021
1 minuto di lettura

(ITALPRESS) – La Liguria è una delle regioni che hanno reagito meglio alla crisi innescata dalla pandemia, ma per fare lo scatto decisivo c'è bisogno di oltre 16 miliardi di investimenti in infrastrutture, con un appello unanime che arriva dagli amministratori del territorio: abbattere la burocrazia. È quanto emerso al termine del Forum Liguria 2030 organizzato da The European House – Ambrosetti a Santa Margherita Ligure. Il rapporto strategico di The European House – Ambrosetti, anticipato ieri, conferma l'importanza delle infrastrutture per l'economia regionale. I ritardi sui tempi di realizzazione delle grandi opere costano alla Liguria una mancata crescita del Pil dello 0,5%, pari a circa 700 milioni, stimata al 2023. Il sistema necessita di 16,5 miliardi di investimenti, previsti già prima del Covid. Oltre al turismo, sono cinque i progetti portanti individuati da Ambrosetti per il rilancio della Liguria. Le strategie prevedono di rendere il sistema dei porti liguri un modello di riferimento mondiale negli ambiti green e digitalizzazione, potenziare il sistema sanitario con la collaborazione dei privati per arrivare a un modello di assistenza predittiva, personalizzata e capillare, rendere la Liguria regione leader nella cybersecurity puntando su aziende già presenti (Ansaldo, Cisco, Leonardo) e puntare decisamente sulla transizione ecologica. "Oggi abbiamo di fronte due nemici temibili: la burocrazia e la timidezza, che ha fatto tanti danni nel passato e che ancora oggi non fa partire la Gronda, una cosa intollerabile dopo quello che abbiamo vissuto. Su questo il modello Genova non ha fatto così tanta scuola come avremmo voluto e lo dico anche vedendo i provvedimenti legislativi di queste ore che spero possano essere migliorati. Ma abbiamo anche un'opportunità, che potrebbe diventare una catastrofe se non sapremo usarla", ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. "La Liguria è in grave difficoltà dal punto di vista infrastrutturale – ha ammesso il ministro Giovannini – La situazione sulle autostrade, in particolare a causa della necessità di metterle in sicurezza, è molto grave. Questa non è una situazione che si risolve in poche settimane, pochi mesi, bisogna operare su diversi fronti ed è quello che il governo sta facendo, in primo luogo coi commissariamenti". (ITALPRESS). fcn/fil/red 06-Lug-21 17:32

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Treni, tra Modena e Reggio Emilia in corso lavori per quasi 35 milioni

BOLOGNA (ITALPRESS) – Elettrificazione delle linee, soppressione dei passaggi a…

Ita Airways, inaugurato il volo Roma Fiumicino-Nuova Delhi

ROMA (ITALPRESS) – È partito oggi, con capienza 100% alle…