ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Anziano travolto e ucciso da furgone pirata a Milano – Almasri arrestato a Tripoli per omicidio e torture – Francia, grida Allah Akbar e investe…
ROMA (ITALPRESS) – A settembre, secondo i dati Istat, le vendite al dettaglio registrano rispetto al mese precedente un calo sia in valore sia in volume dello 0,5%. La flessione riguarda tanto…
La sana gioia of moving sbarca anche a Tokyo sull’onda dei nuovi sport olimpici come lo skate e il surf, che propongono un modello educativo vincente e socialmente rilevante che unisce popoli e culture. Una mission, quella di avvicinare i ragazzi a…
“Certamente riconfermo una parità di genere nella giunta, mi sembra non solo qualcosa di dovuto ma anche qualcosa di cui in questi 5 anni sono stato soddisfatto: le donne in giunta hanno lavorato bene”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe…
È tempo di vacanze e l’Italia, anche se con qualche difficoltà, prova a ripartire sfruttando anche il turismo che però, secondo le percezioni di quasi 2 cittadini su 3, è ancora poco valorizzato. abr/gtr…
Le misure straordinarie per la pandemia hanno svolto un ruolo importante per alcune delle categorie più colpite dalla crisi, secondo quanto rileva l’Istat. abr/gtr…
Il Fondo Monetario ha rilasciato le nuove stime sull’economia mondiale da cui emerge che la crescita prevista per il Paese nel 2021 è del 4,9% in aumento dello 0,7% rispetto ad aprile. abr/gtr…
Il Pil 2021 va meglio del previsto, le previsioni 2022 sono in netto miglioramento. Su cosa focalizzare la ripresa? Lo abbiamo chiesto all’economista Gianni Lepre. abr/gtr…
È stato consegnato, in Consiglio regionale, un riconoscimento a Mauro Mascetti, autista e volontario della Croce Rossa comasca, e a Giovanni Lo Dato, animatore di oratorio, che lo scorso 13 luglio hanno messo in salvo 25 ragazzi dell’oratorio di Lipomo prima che…
Il presidente della Figc a Castel di Sangro: “È un sogno che è diventato realtà. Ora dobbiamo continuare a lavorare duramente per altri obiettivi”. lc/mc/gtr…
Un traffico illecito di scarti tessili è stato scoperto dalla Dda-Procura di Firenze, che ha emesso 25 avvisi di conclusione indagini a carico 19 persone e 6 aziende. Gli scarti sarebbero stati abbandonati all’interno di aree e capannoni in disuso, nelle province…