ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il 45% degli italiani rinuncia a partire, pesa il caro-prezzi – Blue Economy, in Italia il settore vale 70 miliardi – Settembre mese d’oro per le vacanze mgg/mrv...
Il mese di settembre si preannuncia positivo per il turismo in Italia, spinto da un meteo favorevole e dalle tariffe più vantaggiose della bassa stagione. Secondo le stime del Centro Studi Turistici per Assoturismo Confesercenti, sono attesi 15 milioni di turisti, per un totale di 50,2 milioni di pernottamenti. Si tratta di un incremento dello 0,6% rispetto allo stesso periodo...
Con un traffico da bollino rosso termina il controesodo, ossia il definitivo rientro dalle vacanze, che nel 2024 hanno coinvolto ben 38 milioni di italiani e prodotto una spesa totale di oltre 28 miliardi di euro (il 12% in più rispetto allo scorso anno) tra pernottamenti, pasti e souvenir. Quest’anno le ferie sono costate di più a causa delle ben...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Aumenta la spesa dei viaggiatori stranieri in Italia – Presenze in calo negli agriturismi – Inflazione turistica in aumento a luglio mgg/mrv...
In un periodo in cui l’Italia continua a essere una delle mete turistiche più ambite al mondo, la discussione sulla tassa di soggiorno torna al centro del dibattito. Carlo Rienzi, Presidente del Codacons, ha proposto una provocatoria inversione di marcia rispetto alla tradizionale politica fiscale che riguarda il settore turistico: invece di tassare i turisti, sarebbe più opportuno premiarli. Durante...
Nel 2024 il cibo si riconferma come la principale voce di spesa per i turisti italiani nel budget delle loro ferie: hanno investito complessivamente circa 10 miliardi di euro durante le vacanze estive, secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa al termine del weekend di Ferragosto, che sottolinea come oltre un terzo della spesa della vacanza sia destinato a pranzi, cene e all’acquisto...
Un turismo particolare, non mordi e fuggi, ma che ha come orizzonte i ricordi. Un patto tra vacanze e territori sul quale punta la nuova visione strategia del turismo in Italia. Sotto questa stella il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e Oscar De Bona, presidente dell’Unione Nazionale delle Associazioni degli Immigrati e degli Emigrati; hanno siglato un protocollo d’intesa per...
L’estate italiana vive uno dei suoi momenti più attesi, il Ferragosto, con 14 milioni di italiani pronti a trascorrere la giornata all’aria aperta, tra mare, montagna e campagna. Un’indagine Coldiretti/Ixe’ rivela che il ʼCapodanno estivoʼ sarà dedicato alla convivialità e al piacere della buona tavola, con picnic e grigliate a farla da protagonisti. Oltre la metà di coloro che sceglieranno...
Aumenta l’inflazione turistica a luglio, nello specifico di +4,1 punti percentuale rispetto all’anno scorso. Nonostante ciò, l’Italia fa meglio rispetto al resto dell’Unione Europea. A dirlo sono i dati pubblicati da Demoskopika. Osservando l’andamento generale, a luglio l’inflazione turistica è aumentata del +0,8% rispetto al mese precedente. Il quadro generale I prezzi dei pacchetti turistici, dei servizi ricettivi, della ristorazione...
Cresce il tesoretto proveniente dalle tasse di soggiorno, e con esso le preoccupazioni per come vengono gestiti i soldi. Nel 2023 i guadagni derivanti da questa imposta sono stati di 702 milioni di euro, con un aumento dei guadagni del +9,5% da parte degli enti locali rispetto al 2022. Le preoccupazioni Le remore maggiori arrivano dal Codacons. Per l’associazione a...