mercoledì, 16 Luglio, 2025

Turismo

Turismo

Covid, associazioni del turismo organizzato chiedono aiuti al settore

Ettore Di Bartolomeo
“Solo relativamente alle agenzie di viaggio e tour operator, in assenza di urgenti interventi economici e finanziari si stimano chiusure pari ad oltre il 50% delle imprese attive e la perdita di oltre 40.000 posti di lavoro”. Sono i numeri allarmanti contenuti in una lettera-appello congiunta inviata al premier Mario Draghi e ai ministri Daniele Franco, Giancarlo Giorgetti, Andrea Orlando...
Turismo

Turismo. Incertezze e contagi frenano le prenotazioni. Confesercenti: crollo di arrivi dall’estero. Necessari nuovi sostegni alle imprese

Angelica Bianco
L’incertezza frena il turismo delle feste, e lascia vuote 6 camere su 10. È uno dei dati negativi che emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Assoturismo Confesercenti, su un campione di 1.332 imprenditori della ricettività. I problemi Le criticità emerse nell’ultimo periodo, a partire dalla ripresa dei contagi, si fanno sentire sull’industria turistica italiana....
Turismo

L’incertezza frena il turismo delle feste, vuote 6 camere su 10

Redazione
L’incertezza frena il turismo delle feste e lascia vuote 6 camere su 10. Le criticità emerse nell’ultimo periodo, a partire dalla ripresa dei contagi, si fanno sentire sull’industria turistica italiana. È quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Assoturismo. fsc/sat/red...
Turismo

Covid, Astoi ”Da nuova ordinanza pesante ricaduta su turismo organizzato”

Angelica Bianco
“La nuova ordinanza del ministro Speranza sulle restrizioni per i viaggi, porterà a una pesante ricaduta sul turismo organizzato già in grave crisi. Il presidente del Consiglio Draghi e il ministro Garavaglia intervengano subito”. Così, in una nota, il presidente di Astoi Confindustria Viaggi, Pier Ezhaya. “Non c’è mai un limite al peggio. Persino l’Unione Europea ci richiama all’ordine e...
Cultura

TourismA si aprirà nel segno della musica etrusca a Firenze

Angelica Bianco
La magia sta in sette note emesse da un flauto di bosso che quasi scompare nel palmo di una mano: sette note, calde, che erano esattamente quelle che gli Etruschi suonavano ed ascoltavano, le stesse note della scala diatonica moderna accordate con il ‘la’ di Mozart e di Verdi. Per far risuonare quel flauto etrusco (ed altri due un po’...