ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nuove risorse per la montagna – A giugno aumentano le entrate turistiche – Recensioni online, arriva il Codice di condotta europeo mgg/mrv…
Dopo un 2024 da record, il turismo in Italia continua a mostrare segnali positivi. Secondo i dati provvisori diffusi da Istat, nel secondo trimestre del 2025 gli arrivi negli esercizi ricettivi sono…
In questo numero: – Nel Belpaese il mercato UK muove oltre 100 milioni – Le Olimpiadi di Milano-Cortina un volano per il settore – 14 milioni gli enoturisti in Italia abr/mgg/gsl…
Il caro prezzi si abbatte anche sul comparto della montagna e con i rincari che investono prezzi e tariffe di tutto il settore fanno salire alle stelle i costi della vacanza invernale. L’allarme è stato lanciato da Assoutenti, a seguito dell’indagine “Skipass…
SAN MARINO (ITALPRESS) – Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha ricevuto, nella giornata di ieri, presso gli uffici di Villa Ada, il Segretario di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino Federico Pedini Amati. L’incontro, svoltosi in un clima…
È stata lanciata ufficialmente l’iniziativa European Data Space for Tourism (DATES), finalizzata allo sviluppo del primo spazio dati del turismo in Europa. L’iniziativa fornirà un contributo significativo alla trasformazione digitale e resiliente dell’industria del turismo italiano, rafforzandone la competitività e la sostenibilità.…
In questo numero: – Stati generali, ripresa del settore ma ancora criticità – Dai grandi eventi sportivi un ritorno di 4 miliardi – Turismo termale assist per la crescita abr/mgg/gtr…
La domanda turistica è ancora sostenuta e questo apre a buone prospettive per il futuro, ma i costi energetici mettono a dura prova la tenuta delle imprese. I numeri registrati sino ad oggi, seppur positivi, ancora non hanno riportato i livelli a…
ROMA (ITALPRESS) – La domanda turistica è ancora sostenuta e questo apre evidentemente a buone prospettive per il futuro, ma i costi energetici mettono a dura prova la tenuta delle imprese. “I numeri registrati sino ad oggi, benché positivi, ancora non hanno…
Nuove figure professionali in grado di muoversi sui diversi terreni del turismo in senso molto largo. È il progetto della Confederazione nazionale degli artigiani in sinergia dell’Università La Sapienza per creare il Manager della filiera integrata del Made in Italy nei territori.…
In ognuna delle venti regioni italiane sono presenti in media più di quaranta denominazioni tra DOP, IGP, STG. Spiega così il successo del turismo enogastronomico italiano, Augusto Congionti presidente di Agriturist (Confagricoltura) che ha inaugurato il confronto su: “Le altre esperienze turistiche…
Dagli Stati Generali del Turismo che si sono svolti a Chianciano Terme emerge che il turismo organizzato è una realtà in continua evoluzione che per confrontarsi con la frammentazione e i nuovi modelli di offerta che stanno cambiando il settore necessita di…