domenica, 20 Aprile, 2025

Turismo

Turismo

Turismo organizzato: 2 milioni gli italiani in viaggio per le festività

Paolo Fruncillo
Con la tradizionale festa dell’Immacolata dell’8 dicembre, si inaugura ufficialmente il periodo delle festività invernali. Un appuntamento che per molti italiani rappresenta l’inizio delle vacanze natalizie, un’occasione per viaggi e spostamenti. Quest’anno saranno circa due milioni gli italiani che sceglieranno di affidarsi ai servizi delle agenzie di viaggio per pianificare il proprio soggiorno, ma un’indagine del Centro Studi Turistici di...
Turismo

Immacolata 2024: dieci milioni in movimento tra turismo, arte e tradizioni

Ettore Di Bartolomeo
Il lungo ponte dell’Immacolata 2024 si preannuncia come un vero e proprio trionfo per il turismo italiano, con dieci milioni di turisti ed escursionisti attesi sulle strade del Bel Paese. Secondo un’indagine di Cna Turismo e Commercio, il weekend porterà un giro d’affari complessivo di tre miliardi di euro, grazie a 2,5 milioni di pernottamenti, di cui ben 1,5 milioni...
Turismo

Il turismo in Italia non è solo nelle grandi città: spesa record anche a Bolzano, Sassari, Salerno e Brescia

Anna Garofalo
Non solo Roma, Venezia, Napoli o Milano. Quest’estate, nella classifica delle province italiane con la maggiore spesa di viaggiatori stranieri tramite POS fisici, emergono anche destinazioni meno attese: Bolzano, Sassari, Salerno e Brescia. I dati sono stati svelati al Forum Internazionale del Turismo, in corso alla Fortezza da Basso di Firenze, dove esperti e rappresentanti del settore discutono sulle sfide...
Turismo

Turismo, Parigi resta la meta preferita degli italiani anche per il 2025

Anna Garofalo
Con l’avvicinarsi del 2025, si delineano le tendenze principali per il turismo globale, tra mete sempre più variegate e un approccio personalizzato alla pianificazione dei viaggi. Secondo il report ‘A Year in Travel by eDreams ODIGEO 2024’, gli italiani per il prossimo anno preferiscono ancora destinazioni europee, ma si nota un interesse crescente per mete intercontinentali, specialmente in Asia e...
Agroalimentare

Autunno, record di turisti per le bontà di stagione. Castagne, funghi e tartufi protagoniste di gite, vacanze e sagre

Chiara Catone
Le bontà enogastronomiche autunnali diventano irresistibili per milioni di turisti. Gite, sagre, vacanze, sono contornate da affollati appuntamenti, con castagne, funghi e tartufi. Specialità autunnali che coinvolgono, secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’, sette italiani su dieci che al termine della stagione avranno visitato almeno una delle centinaia di fiere enogastronomiche diffuse lungo lo stivale. L’autunno santifica il tartufo Il prodotto più gettonato...