sabato, 10 Maggio, 2025

Xi Jinping

Esteri

Iran: “Baciamo le mani a Hamas”. Israele mette in guardia Hezbollah

Antonio Gesualdi
La dichiarazione più preoccupante è del Presidente turco Erdogan. Durante l’incontro della Lega Araba a Riad ha evocato la bomba atomica. Ha chiesto che l’Aiea, l’Agenzia per l’energia atomica, dovrebbe indagare sul possesso di armi nucleari da parte di Israele. “Una questione – ha detto – che non può essere rimossa dall’agenda.” Erdogan ha fatto riferimento alle dichiarazioni di qualche...
Esteri

Tornano in Cina i tre panda residenti nello zoo nazionale di Washington

Marco Santarelli
I tre panda giganti dello zoo nazionale di Washington D.C. torneranno in Cina entro il 15 novembre, molto prima del previsto. La loro partenza è stata annunciata la scorsa settimana e ha suscitato un’ondata di tristezza e frustrazione tra i fan dei panda, che da tempo rappresentano una delle principali attrazioni dello zoo. “Probabilmente passerà molto tempo, forse questa sarà...
Esteri

A novembre l’incontro Biden-Xi a San Francisco

Paolo Fruncillo
Il più alto rappresentante della diplomazia cinese mancava da cinque anni dagli Stati Uniti e per questo la sua visita ha assunto un valore anche simbolico. Il ministro degli Esteri, Wang Yi e il segretario di Stato Antony Blinken, hanno concordato di lavorare insieme per arrivare all’auspicabile summit tra Biden e Xi a San Francisco, a novembre in occasione dell’Apec....
Attualità

Cina e Stati Uniti, a novembre l’incontro. Le responsabilità di due potenze globali

Paolo Fruncillo
Il più alto rappresentante della diplomazia cinese mancava da cinque anni dagli Stati Uniti e per questo la sua visita ha assunto un valore anche simbolico. Il ministro degli Esteri, Wang Yi e il segretario di Stato Antony Blinken, hanno concordato di lavorare insieme per arrivare all’auspicabile summit tra Biden e Xi a San Francisco, a novembre in occasione dell’Apec....
Esteri

Xi Jinping: “La Cina è pronta a promuovere una cooperazione vantaggiosa con gli Stati Uniti”

Lorenzo Romeo
Oggi il Presidente Xi Jinping ha affermato che la Cina è pronta a collaborare con gli Stati Uniti per contribuire al progresso reciproco e alla prosperità comune. In un messaggio di congratulazioni, alla cena di gala annuale del Comitato nazionale per le relazioni Usa-Cina, Xi ha applaudito la dedizione del comitato agli scambi e alla cooperazione tra i due Paesi...
Attualità

La Cina rimpatria centinaia di rifugiati nordcoreani

Paolo Fruncillo
Secondo Human Rights Watch la Cina avrebbe espulso una ottantina di rifugiati usciti dalla Corea del Nord. Il governo della Corea del Sud, invece, ritiene che siano oltre 600 i rimpatri forzati, soprattutto di donne che ora “rischiano detenzioni in campi di lavoro, torture, violenze sessuali e anche esecuzioni”. Questione umanitaria e diplomatica Una questione umanitaria e un caso diplomatico...
Attualità

Sostenere Ucraina e Israele vitale per la democrazia nell’Ue

Giuseppe Mazzei
Difendere le nostre democrazie significa più armi, più cooperazione e diplomazia. Senza la deterrenza militare la diplomazia è un’anatra zoppa, la cooperazione un’opera caritatevole del tutto irrilevante e la pace uno slogan che prelude alla sconfitta dei nostri valori. Difendere la libertà e la democrazia costa. È un’ovvietà che purtroppo non entra nella testa di certi pacifisti che vorrebbero l’addio...
Esteri

Sunak in Israele: vinceremo i nuovi nazisti. Terroristi drogati e con armi nordcoreane

Antonio Gesualdi
Le hanno trovate morte, nonna e nipote, abbracciate l’una all’altra, nel rifugio di casa loro nel kibbutz di Nir Oz, al confine con Gaza, travolto il 7 ottobre scorso, dall’attacco dei terroristi di Hamas, drogati di Captagon (mix di anfetamine), e con armi del dittatore nordcoreano Kim Jong-un. Una ferocia, anche indotta da droghe sintetiche, che ha riaperto il susseguirsi...
Esteri

Putin-Xi. Vertice su Ucraina e tensioni in Medio Oriente

Cristina Gambini
In Cina Putin può andarci liberamente perché non è tra i Paesi che hanno sottoscritto lo Statuto di Roma con l’obbligo di collaborare con la Corte Penale Internazionale che ha spiccato un mandato di cattura per il leader sovietico per il rapimento di migliaia di ragazzini ucraini. Per sfuggire al mandato, quest’anno lo zar ha dovuto rinunciare al vertice Brics...
Esteri

Diminuiscono del 10% le nascite in Cina, toccando il livello più basso mai registrato

Cristina Gambini
Lo scorso anno il numero di nascite in Cina è crollato del 10%, raggiungendo il livello più basso mai registrato. Un calo che arriva nonostante una serie di sforzi del governo per sostenere i genitori in mezzo a un crescente allarme per un paese diventato demograficamente squilibrato. Secondo un rapporto pubblicato dalla National Health Commission, nel 2022 la Cina ha...