mercoledì, 2 Aprile, 2025

Xi Jinping

Esteri

Zelensky: “Putin è pazzo e Dio è con noi”. A Parigi vertice Cina-Francia

Antonio Gesualdi
Sono senza soluzione di continuità le notizie sulle intenzioni del Cremlino: i russi sarebbero pronti all’uso di armi tattiche nucleari, presto invaderanno i paesi baltici, occuperanno la Moldavia, preparano violenti attentati e sabotaggi contro l’Europa. Purtroppo le fonti sono sempre anonime o mai apertamente riscontrabili. Ieri il Presidente ucraino Zelensky, mentre il Presidente russo partecipava alla messa della Pasqua ortodossa,...
Attualità

Xi-Macron la strana coppia per fermare l’amico-nemico del Cremlino

Giuseppe Mazzei
Il presidente cinese incontrerà in Europa il più acerrimo nemico di Putin, Macron e due simpatizzanti dello zar, Vucic e Orban. Una visita “bilanciata” dunque come è nello stile prudente dei dirigenti di Pechino. Macron, però, non è solo quello che vorrebbe mandare soldati in Ucraina ma è anche il leader europeo che appena può segna anche dei distinguo profondi...
Esteri

Il generale Skibitsky: Ucraina al baratro. Usa: la Russia non sfonderà

Antonio Gesualdi
A smentire il vice capo dell’intelligence di Kiev, Vadym Skibitsky, secondo il quale “l’Ucraina e sull’orlo del baratro” e la situazione, già difficile, “peggiorerà”, sono gli Stati Uniti attraverso il New York Times che cita come fonti “funzionari americani”. Secondo questi anonimi funzionari la Russia non ha le forze per un’offensiva prima del 9 maggio, mentre l’Ucraina non è in...
Società

Kyiv dispone di missili a lunga gittata. Mosca restituisce i corpi di 140 soldati uccisi

Antonio Gesualdi
Sono stati restituiti all’Ucraina i corpi di 140 soldati uccisi mentre cercavano di difendere le regioni di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhya, Kherson e Sumy da attacchi russi. Lo ha reso noto l’autorità per lo scambio dei prigionieri di guerra di Kiev. L’autorità ha precisato che saranno determinate le identità delle vittime e quindi le salme saranno consegnate alle famiglie. E il...
Attualità

Xi: “Usa e Cina partner, non rivali”. Bella idea… ma i fatti? Meno Mao più Confucio

Giuseppe Mazzei
In un mondo in frantumi è un’ottima notizia che Cina e Stati Uniti tengano aperti canali di dialogo frequenti. Le due grandi potenze vogliono evitare gesti inconsulti e provano a gestire le numerose divergenze col dialogo e senza esasperazioni. Conviene ad entrambi i Paesi. Cina e Usa hanno economie di enormi dimensioni, intrecci commerciali e finanziari rilevanti. Possono litigare, ma...
Esteri

Il Direttore della Cia Burns avverte: “Senza aiuti, l’Ucraina rischia di perdere entro la fine del 2024”

Francesco Gentile
Il direttore della Cia, William Burns, ha sottolineato l’importanza del supporto militare statunitense all’Ucraina per contrastare la Russia. Parlando a Dallas, ha affermato che gli aiuti potrebbero consentire all’Ucraina di resistere fino al 2024, sferrando colpi alla Russia in Crimea e nel Mar Nero. Burns ha enfatizzato come l’assistenza militare, oltre al vantaggio pratico, offrirebbe un sostegno morale essenziale agli...
Economia

Swift: la quota del renminbi tocca il 5%. Il dollaro resta saldo al 47%

Giampiero Catone
Il peso dello yuan come strumento di pagamento internazionale diventa sempre più forte, anche se resta lontano dal biglietto verde americano. Su scala globale la moneta cinese, a marzo, ha sfiorato il 5%: secondo i dati diffusi dalla Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (Swift), la quota del renminbi è salita dal 4% al 4,69%, al livello più alto dalla...
Esteri

Cina alla Germania: quattro punti per la pace in Ucraina

Maurizio Piccinino
“La Russia non si fermerà all’Ucraina”. L’intenzione di Putin la conosce il Presidente statunitense, Joe Biden, che l’ha palesata durante un incontro bilaterale con il premier della Repubblica Ceca Petr Fiala. E in attesa delle prossime dichiarazioni di guerra dalla Russa a Pechino si sono incontrati il Cancelliere Scholz e il Presidente Xi Jinping per tentare di fermare almeno la...
Esteri

Macron sostiene la tregua olimpica e cerca il sostegno della Cina

Paolo Fruncillo
Durante un’intervista rilasciata oggi, il Presidente francese Emmanuel Macron ha manifestato la sua aspirazione per l’instaurazione di una “tregua olimpica” in vista delle imminenti Olimpiadi che si terranno a Parigi. Questo auspicio si inserisce in un contesto internazionale carico di tensioni, messe in evidenza tanto dai conflitti tra Russia e Ucraina quanto dagli scontri in corso tra Israele e Hamas....
Esteri

Biden-Xi: “Telefonata sincera e costruttiva”

Maurizio Piccinino
Mentre la Russia avanza in territorio ucraino – il ministro della Difesa, Serghei Shoigu riferisce che nei primi tre mesi del 2024 le forze russe hanno conquistato oltre 400 chilometri quadrati – si fanno avanti proposte di dialogo. Anche i presidenti di Stati Uniti e Cina tornano a parlarsi durante una lunga conversazione telefonica nella quale Biden non ha nascosto...