mercoledì, 26 Giugno, 2024

Volodymyr Zelensky

Esteri

Mariupol continua a resistere anche se situazione ad alto rischio

Marco Santarelli
L’estenuante difesa di Mariupol continua e i riflettori ora sono puntati sull’acciaieria di Azovstal, zona portuale strategica per i russi, dove la resistenza ucraina continua a barricarsi insieme ai civili che non sono ancora riusciti a fuggire. “Prima di pranzo o dopo pranzo, Azovstal sarà completamente sotto il controllo delle forze della Federazione Russa”, ha detto il leader ceceno, Ramzan...
Esteri

Anche Malta invita Zelensky a intervenire in parlamento

Romeo De Angelis
Molto probabilmente Zelensky parlerà anche al Parlamento di Malta. Il ministro degli Esteri maltese Ian Borg lo ha invitato a intervenire in videocollegamento durante la presentazione della 14° legislatura prevista il 7 maggio in una telefonata con il suo omologo ucraino. Dmytro Kuleba ha mostrato gratitudine per quanto sta facendo Malta con aiuti umanitari, interventi medici e l’accoglienza dei rifugiati...
Attualità

La Pasqua non placa il conflitto. Si teme per Mariupol

Gianmarco Catone
L’appello del Papa e delle associazioni umanitarie per una tregua pasquale del conflitto in Ucraina è rimasto inascoltato. E sale il bilancio delle vittime tra i bambini, 362 feriti e 205 morti, secondo i dati ufficiali diffusi dal procuratore generale dell’Ucraina, Iryna Venediktova. Intanto, Mariupol, sotto assedio da più di 50 giorni, continua a resistere e rifiuta la proposta di...
Attualità

Mosca agli Usa: basta armi a Kiev. Zelensky: Putin potrebbe usare l’atomica

Giuseppe Mazzei
I tempi della guerra e quelli della diplomazia Quanto durerà? “Tutto l’anno,” avrebbe detto il segretario di stato americano Blinken all’Europa, secondo la Cnn. Fare previsioni è molto azzardato. Finora, quasi tutte quelle formulate da esperti veri, sedicenti esperti e anche da alcuni ciarlatani che spopolano nei vari talk show hanno fallito. Troppe le varabili in campo. Di certo c’è che...
Attualità

Ucraina. Quando scocca l’ora della diplomazia?

Ranieri Razzante*
È il tempo delle scelte. La guerra in Ucraina sta ridefinendo assetti geopolitici e strategici in modo irreversibile. Non mi pare di essere isolato nel pensare che le sanzioni americane ed europee contro Putin non stiano sortendo l’effetto (unico) sperato, ossia la fine di bombardamenti e atrocità. La storia non perdonerà mai a Putin questa guerra. Non credo ci sia...
Politica

Salvini un imbarazzo imbarazzante

Giuseppe Mazzei
Il leader della Lega, noto per i suoi giudizi tranchant, per le continue prese di posizione “dure e pure”, da quando è scattata l’invasione russa in Ucraina è diventata un’altra persona. O almeno così sembra. Pochi tweet, selfie che si contano sulle dita di una mano, dichiarazioni diradate e, soprattutto ,una prudenza che a tratti sfiora la reticenza. Sinceramente, noi...
Attualità

Parole grosse, diplomazia lenta e orrori. In attesa del 9 maggio

Giuseppe Mazzei
La guerra delle parole fa danni, poca cosa rispetto ai massacri delle bombe a grappolo. Meglio sarebbe comunque evitare l’invettiva. E non certo per paura di Putin. Che delle intimidazioni ha fatto un uso sistematico: ha attivato l’allerta atomica, minaccia di non fornire più gas se non riceverà pagamenti in rubli. Ma i Paesi civili, liberi e democratici non devono...
Attualità

Lo stallo dei russi sul terreno aumenta il rischio di armi chimiche

Robert Dannenberg*
Nel classico hollywoodiano del 1942 Casablanca, Ingrid Bergman, nel ruolo di Ilsa Lund dice, “Suona, Sam.” Poco meno di un anno dopo, la Conferenza di Casablanca si tenne presso l’Hotel Anfa a Casablanca. Vi parteciparono i leader di molte delle potenze alleate, tra cui il presidente degli Stati Uniti Franklin Roosevelt e il primo ministro britannico Winston Churchill. Lo scopo...
Attualità

Biden: “Il futuro della Cina non è con la Russia”. L’Occidente unito, forte e ragionevole contro chi vuole esportare la dittatura

Giuseppe Mazzei
Se fu un nostro grave errore illuderci di poter esportare la democrazia sarebbe un peccato mortale imperdonabile non opporsi con fermezza all’esportazione della dittatura. È questo l’obiettivo di Putin che ha aggredito l’Ucraina per rovesciarne i vertici eletti democraticamente, occupare un Paese sovrano e prenderne il controllo con un governo fantoccio. Per questo tra ieri e oggi si sta celebrando...
Politica

Europa a tutto gas, acquisti congiunti Draghi: “l’Ucraina nell’Ue”. Conte non vuole colbacchi tra i 5S “Ma no a più spese militari”

Giuseppe Mazzei
Per fortuna questa guerra non è scoppiata nel 2018, quando nel governo Conte 1 c’era un partito filo-russo (Lega) e uno filo cinese (M5S). Avremmo rischiato di essere l’unico Paese occidentale a sostenere l’invasione dell’Ucraina o -quanto meno- a non condannarla allineandoci sulle posizioni cinesi. In pratica ci saremmo chiamati fuori dalla NATO. Con le tragiche conseguenze del caso. Ci...