domenica, 13 Luglio, 2025

Vladimir Putin

Attualità

Navalny inno alla libertà

Tommaso Marvasi
Quando Putin invase l’Ucraina ebbi subito la sensazione di un atto mafioso. Così, discorrendo con persone che cercavano di giustificare un evento che per me era unicamente da condannare senza se e senza ma, opposi – ingenuamente certo – che nulla poteva giustificare la violenza. Mi azzardai pure nell’esempio del mafioso che, pretendendo un terreno, usasse violenza contro il proprietario,...
Esteri

Morte di Navalny, ondata di sdegno contro Mosca. Biden: “Sono indignato, Putin è il responsabile”

Antonio Gesualdi
Una ondata di sdegno per la morte di Aleksei Navalny, oppositore di Putin, nella colonia penale artica di Kharp, unità alle forti preoccupazioni per l’inasprirsi dei conflitti in Medio Oriente e in Ucraina. È sempre più difficile rimettere ordine al disordine mondiale. Ieri è stata una giornata segnata dal susseguirsi di eventi drammatici.  In Russia la notizia di Aleksei Navalny,...
Esteri

Gli scienziati atomici portano ‘Doomsday Cloc'”, l’orologio del giudizio universale, più vicino che mai alla mezzanotte

Federico Tremarco
Il Bollettino degli Scienziati Atomici ha recentemente aggiornato il suo simbolico “Orologio del giudizio universale”, spostando la lancetta a soli 90 secondi prima di mezzanotte. Questo gesto simbolico, nato nel 1947, riflette l’attuale situazione mondiale, evidenziando i crescenti rischi che minacciano la nostra esistenza. La decisione degli scienziati di avvicinare il simbolico orologio alla mezzanotte è stata influenzata da una...
Attualità

Davos. Zelensky: “Putin ci ha rubato 13 anni di pace”

Antonio Gesualdi
Pubblico in piedi, standing ovation per Zelensky al World Economic Forum. “Gli ucraini non perdoneranno mai Putin e i suoi terroristi che li hanno privati dei loro cari”, ha detto, tra l’altro, il Presidente ucraino. “Un uomo che ha rubato almeno 13 anni di pace, sostituendoli con dolore, dolore, dolore e crisi che colpiscono il mondo intero”. E ancora, “noi...
Attualità

Pistorius (SPD): “La Germania deve essere pronta alla guerra”

Francesco Gentile
Oggi la moderazione politica viene da destra, mentre da sinistra avanzano proposte che fanno discutere. Il ministro tedesco alla Difesa, il socialdemocratico Boris Pistorius, in un’intervista al Wlt am Sonntag ha detto che l’Europa “potrebbe affrontare i pericoli” provenienti dalla Russia entro la fine del decennio e quindi bisogna costruire industrie per la difesa per essere pronti. Questo mentre il...
Esteri

Il senatore repubblicano Vance: “L’Ucraina ceda parte del territorio per porre fine alla guerra”

Federico Tremarco
Il Senatore repubblicano dell’Ohio JD Vance ha respinto i timori nei confronti delle capacità militari della Russia sotto il Presidente Vladimir Putin e della possibilità che possa rappresentare un pericolo. Secondo il Senatore l’Ucraina dovrebbe cedere parte del suo territorio per porre fine alla guerra. “Se si considera la dimensione delle forze armate russe, se si considera ciò che sarebbe...
Attualità

Netanyahu striglia Putin sull’Iran. Qatar: mediamo per tregua e ostaggi

Antonio Gesualdi
Il Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha preso atto che il Consiglio di sicurezza dell’Onu è “paralizzato dalle divisioni geostrategiche”. “L’autorità e la credibilità dell’organismo sono state gravemente minate” dal ritardo nella risposta al conflitto, ha affermato, commentando il voto sulla risoluzione presentata dagli Emirati Arabi. “Ho ribadito il mio appello affinché venga dichiarato un cessate il fuoco umanitario”, ha...
Esteri

Le elezioni in Russia possono scuotere le élite?

Renato Caputo
Contrariamente alle aspettative, la festa nazionale del Giorno dell’Unità della Russia, non ha visto l’inizio ufficiale della campagna per le elezioni presidenziali previste per marzo 2024. Il presidente Vladimir Putin non ha annunciato formalmente la sua partecipazione, né ha presenziato all’inaugurazione della mostra laconicamente intitolata “Russia” presso il Centro espositivo panrusso, un parco espositivo dell’era di Stalin composto da dozzine...
Esteri

La Corea del Nord lancia un satellite spia. Kim: “Un esercizio del diritto all’autodifesa”

Cristina Gambini
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha affermato che il recente lancio di un satellite spia, da parte del suo Paese, è stato un esercizio del suo diritto all’autodifesa. “Il possesso del satellite di ricognizione è un pieno esercizio del diritto di autodifesa che le forze armate della RPDC non possono né concedere, né fermarsi – ha comunicato la Korean...