martedì, 6 Maggio, 2025

Vladimir Putin

Esteri

La Finlandia sarà il 31esimo membro della Nato

Renato Caputo
La Finlandia diventerà il 31° membro della Nato dopo che il Parlamento turco ha votato per approvare la sua richiesta. La Turchia aveva ritardato per mesi il tentativo della Finlandia di aderire all’alleanza difensiva dell’Occidente, lamentandosi che la nazione nordica sostenesse i “terroristi”. il 30 marzo c’è stata la svolta con l’ultima ratifica. La Svezia, che ha presentato domanda di...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): in Russia corsa a taroccare i cibi italiani. Danni ai produttori e perdita di nuove assunzioni

Marco Santarelli
Con la guerra in Ucraina e l’embargo agli scambi commerciali si è diffusa in Russia una fiorente produzione di imitazioni del Made in Italy. “Produzioni che a tavola hanno sostituito le esportazioni tricolori con un costo per il nostro Paese di 250 milioni di euro all’anno”, osserva la Coldiretti, “togliendo ai veri tesori agroalimentari del Belpaese fette di mercato nella...
Esteri

La fuga di Artem Uss. Intelligence russa?

Renato Caputo
Il 22 marzo è evaso dai domiciliari ed ha fatto perdere le sue tracce Artem Uss Aleksandrovich che era agli arresti domiciliari in Italia. Quando la polizia italiana è arrivata nel suo appartamento per controllare che fosse in casa, nel borgo di Cascina Vione a Basiglio in provincia di Milano ha trovato la porta chiusa e la tv accesa. Il...
Esteri

Siamo davvero vicini ad un conflitto globale?

Tim Willasey-Wilsey*
In che modo  l’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando portò alla Prima guerra mondiale? Anche con il senno di poi, è difficile identificare i vari anelli della catena di causalità. Come hanno fatto le crisi marocchine del 1905 e 1911, l’invasione italiana della Libia nel 1911, l’annessione austro-ungarica della Bosnia-Erzegovina nel 1908, e la complessità dei programmi asimmetrici di mobilitazione militare, a portare...
Esteri

Putin porta la Russia nel nuovo impero cinese

Giuseppe Mazzei
Putin vorrebbe ricostruire l’Impero sovietico ma finirà per trasformare la Russia in una parte minore dell’impero cinese che Xi sta pazientemente costruendo. L’alleanza tra Cina e Russia non sarà mai alla pari, data la sproporzione enorme che esiste tra le due economie e i diversi modelli di sviluppo. La Russia sarà il fornitore di energia a buon mercato per lo...
Politica

L’impossibile mediazione di Pechino

Giuseppe Mazzei
La retorica dell’amicizia non basta a nascondere le divergenze sostanziali tra i due leader. Xi avrebbe tutto l’interesse ad intestarsi il merito di far finire la guerra diventando così un campione mondiale della pace: dopo aver fatto riappacificare acerrimi nemici come l’Iran e l’Arabia Saudita, sarebbe l’artefice della pace in Europa. Niente male! Non perché Xi sia un pacifista gandhiano,...
Attualità

Xi a Mosca, mediazione o escalation? Usa: tregua adesso regalo per Putin

Giuseppe Mazzei
L’ambiguità della Cina sulla guerra non sta dando i risultati sperati a Xi. Non ha mai condannato l’aggressione russa, ha cercato di trarre il maggior vantaggio possibile comprando petrolio e gas a buon mercato dall’amico Putin. Ma paga costi elevati sul piano diplomatico e commerciale. La Nato è più forte che mai, il Giappone si riarma, gli Usa rafforzano gli...
Attualità

Margaret Thatcher e l’ “umanità” di Putin

Renato Caputo
Quanta verità nelle parole dette da Margaret Thatcher, ventitré anni fa, a proposito di Putin. Dalla rilettura oggi del discorso che pronunciò la Premier britannica il 20 settembre 2000 al Millsaps College di Jackson, Mississippi è possibile trarre un insegnamento assolutamente attuale. Nel suo discorso Margaret Thatcher aveva denunciato la mancanza di umanità dimostrata da Putin in occasione del disastro...
Esteri

Incontro Putin-Xi a Mosca: la Casa Bianca abbassa i toni sulla Cina

Leonzia Gaina
La Casa Bianca sta cercando di reprimere la sua retorica sulla possibilità che la Cina fornisca alla Russia aiuti letali da utilizzare in Ucraina. Uno sforzo volto a ridurre le tensioni accresciute in vista dell’imminente incontro del presidente cinese Xi Jinping con il presidente russo Vladimir Putin. La preoccupazione è legata all’ipotesi che una retorica tagliente nei confronti della Cina,...
Esteri

Corte Penale Internazionale. Mandato d’arresto per Putin: “Ha deportato bambini”

Renato Caputo
La Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto contro il presidente russo Vladimir Putin, per il crimine di deportazione illegale di bambini. Insieme a Putin è stato emesso un mandato anche contro Maria Alekseyevna Lvova-Belova, la funzionaria al centro del piano per deportare con la forza migliaia di bambini ucraini in Russia di cui La Discussione aveva dato...