martedì, 6 Maggio, 2025

Vladimir Putin

Esteri

Putin firma la legge che vieta i cambi di sesso e discrimina i transgender

Maurizio Cantelmo
Il presidente Vladimir Putin lunedì ha firmato una controversa legge che vieta i cambi di sesso legali e chirurgici: una mossa che priva i russi transgender del diritto di accedere ai servizi di affermazione del genere. La legge, che rende illegali “gli interventi medici volti a cambiare il sesso di una persona” e “la registrazione statale di un cambio di...
Esteri

Nebbia fitta sul Cremlino. Il regime in difficoltà

Giuseppe Mazzei
Venti giorni dopo la sommossa di Prigozhin è difficile trovare una linea chiara e coerente che spieghi cosa stia davvero succedendo nel fortino di Putin. Le notizie che circolano, anche ufficiali, descrivono lo stato confusionale in cui sembra essere precipitato il vertice del comando della Russia. Sulla Wagner abbiamo letto tutto e il contrario di tutto: sciolta, ma ancora operante...
Politica

Nato porte aperte a Kiev

Giuseppe Mazzei
Quando prima o poi la Russia dovrà sedersi al tavolo della pace, l’ingresso di Kiev nella Nato sarà sicuramente la carta più forte che l’Occidente potrà e dovrà giocare per far ottenere all’Ucraina tutto ciò che le spetta. La Nato gode di ottima salute. Ha 31 membri, con la Svezia a breve diventeranno 32. L’Ucraina chiede di essere il numero...
Esteri

L’FSB riferisce a Putin sulla sorveglianza degli stranieri

Renato Caputo
Il Dipartimento delle operazioni di controspionaggio dell’FSB (DKRO), che ha partecipato all’arresto del giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich, riferisce personalmente al presidente russo Vladimir Putin sulla sorveglianza degli stranieri e lascia “biglietti da visita” nelle loro case sotto forma di mozziconi di sigaretta. Lo riporta il Wall Street Journal, i cui giornalisti hanno parlato con diplomatici di alto...
Esteri

Fine della guerra in Ucraina?

Maurizio Cantelmo
Quando Yevgeny Prigozhin ha accusato il Ministero della Difesa russo, dicendo che aveva ingannato Vladimir Putin nell’invasione su vasta scala dell’Ucraina dello scorso anno, ha fatto scoppiare la bolla del disegno imperiale di Putin sull’Ucraina. Prigozhin ha dichiarato categoricamente che “la decisione non aveva nulla a che fare con la ‘denazificazione’ o la ‘smilitarizzazione’, o un imminente attacco della NATO...
Attualità

La ricerca della pace non è propaganda

Giuseppe Mazzei
Il Cardinale Zuppi è la persona migliore che abbia la Chiesa Cattolica per svolgere la difficile missione di pace, voluta con forza da Papa Francesco. Ha grande esperienza nella mediazione in conflitti sanguinosi, ha lo stile schietto e non affettato che invece è tipico della diplomazia. È una persona semplice, vera, che appare per quella che è, e col suo...
Esteri

“No al Mes adesso. Questione di metodo. Negoziato sulla governance europea”

Maurizio Piccinino
Da oggi la due giorni a Bruxelles del Consiglio europeo non sarà una passeggiata per Giorgia Meloni. I temi annunciati ieri in Parlamento sono per l’Italia tutti strategici, mentre non è scontato, tranne che per il sostegno sull’Ucraina, che l’Italia raggiunga una intesa su migranti, sicurezza, difesa e soprattutto sul Meccanismo europeo di stabilità. Il premier sul punto mostra determinazione...
Esteri

Prigozhin stoppa l’avanzata verso Mosca: “No a un bagno di sangue”. Il Cremlino: “Andrà in Bielorussia e non sarà processato”

Stefano Ghionni
Mosca, trema. Stiamo arrivando. Anzi, no. Torniamo in Ucraina. Abbiamo scherzato… Una giornata incredibile quella vissuta ieri dalla Russia a un passo dalla guerra civile “promessa” in mattinata dal gruppo Wagner che si era ribellato al Cremlino (reo di mentire sull’andamento dell’offensiva ai danni di Kiev) e contrario alla decisione di trasferire l’intero comando della forza paramilitare (da parte del...
Esteri

I giochi di potere all’ombra del Cremlino

Giuseppe Mazzei
Che sta succedendo a Mosca? È davvero in atto una complessa partita a scacchi tra lo zar, le forze armate, i servizi segreti e le teste calde, come Medvedev e Prigozhin? Proviamo ad avanzare qualche ipotesi. Putin vuol apparire come l’ancora del sistema. Indossa la maschera del “moderato” rispetto sia alle intemperanze verbali del bombarolo atomico a chiacchiere, Medvedev, sia...
Esteri

Ucraina, il piano cinese è troppo inclinato 

Giuseppe Mazzei
Parte col piede sbagliato la mediazione cinese tra Mosca e Kiev. In pratica, Pechino ritiene che la Russia debba tenersi le zone dell’Ucraina illegalmente invase. Se questa è la pregiudiziale, la pace si allontana e il prestigio stesso della Cina nella vicenda perde quota. Un mese fa, nella telefonata con Zelensky, Xi aveva affermato: “Il rispetto reciproco di sovranità e integrità...