venerdì, 18 Aprile, 2025

vittime

Esteri

America, sparatorie nel weekend della festa della mamma causano sette vittime

Francesco Gentile
Nel corso dell’ultimo fine settimana, sette vite sono state spezzate in seguito a sparatorie devastanti che hanno colpito Georgia, Florida e Ohio. Ad Atlanta, una lite degenerata in un nightclub ha provocato la morte di due persone e il ferimento di altre quattro. Per fortuna, due feriti non versano in condizioni gravi. Le autorità di Atlanta hanno indicato che l’alterco...
Esteri

Sale a 78 il bilancio delle vittime delle inondazioni in Brasile

Paolo Fruncillo
Le autorità del Brasile hanno recentemente comunicato un tragico aumento nel numero di vite perdute a causa delle devastanti alluvioni che hanno colpito lo stato del Rio Grande do Sul, dove le incessanti piogge hanno provocato un bilancio di 78 morti. Il fenomeno ha costretto all’evacuazione decine di migliaia di abitanti, che si sono visti costretti ad abbandonare le proprie...
Attualità

l Friuli ricorda il terremoto del maggio del 1976 e il ‘modello’ di ricostruzione

Simone Romano
“Ricordare il terremoto del 1976 all’interno della caserma Goi-Pantanali di Gemona ha un significato particolare perché quel 6 maggio cambiò le vite dei friulani e anche quelle dei soldati che qui prestavano servizio, delle famiglie dei 29 che qui morirono. La maggior parte erano della Julia, artiglieri da montagna dei gruppi Conegliano, Belluno e Udine, genieri alpini della Compagnia pionieri...
Esteri

Mozambico: traghetto si ribalta. Oltre 90 vittime, bambini inclusi

Francesco Gentile
Una tragedia ha colpito le coste del Mozambico settentrionale, dove un’imbarcazione di fortuna è naufragata, causando la morte di almeno 94 individui, inclusi diversi bambini. La notizia è stata riportata dai media locali lunedì, scuotendo profondamente la comunità e suscitando preoccupazione a livello internazionale. L’amministratore dell’isola di Mozambico, Silvério Nauaito, ha comunicato alla Radio Mozambico che il tragico incidente si...
Attualità

In vent’anni, in Italia centinaia di vittime per frane e valanghe

Maria Parente
Uno studio Enea pubblicato sulla rivista Safety in Extreme Environment ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità pereventi climatici estremi, che dal 2003 al 2020 hanno causato complessivamente 378 decessi, di cui 321 per frane e valanghe, 28 per tempeste e 29 per inondazioni. Le regioni con il maggior numero di decessi e...
Esteri

Putin insinua: terroristi fuggivano in Ucraina. Kyïv: non c’entriamo

Antonio Gesualdi
E’ la “guerra senza limiti” quella sul fronte est dell’Europa. L’attacco terroristico al Crocus City Hall di Mosca apre una voragine di incognite impossibile da districare nell’immediato. Per ora si contano le vittime. Civili inermi: 143, tra i quali anche dei bambini. Numero destinato ad aumentare visto che sono ricoverati centinaia di feriti, molti dei quali in gravi condizioni. I...
Attualità

Vittime dell’amianto. L’Anmil contesta i risarcimenti anche alle aziende

Paolo Fruncillo
Le disposizioni contenute nel decreto che prevede lo stanziamento di 20 milioni di euro, sia a sostegno dei lavoratori dei cantieri navali deceduti o tuttora vittime di malattie dovute all’esposizione alle fibre di amianto che alle stesse società che hanno provocato quelle malattie, a causa della mancata tutela della salute di quei lavoratori, “sono risultate ancora più inique a seguito...
Attualità

Sicurezza stradale, nel 2023 in Ue più di 20mila morti a causa degli incidenti

Paolo Fruncillo
La Commissione europea ha pubblicato i dati preliminari sugli incidenti stradali mortali per il 2023, rivelando una varietà di tendenze contrastanti all’interno dell’Ue. Secondo il rapporto, circa 20.400 persone sono morte nel vecchio continente lo scorso anno, segnando un lieve calo dell’1% rispetto al 2022. Ma nonostante alcuni progressi in confronto al 2019, pochi Stati membri sono sulla buona strada...
Le Storie

Perché la festa della donna è un’ipocrisia

Martina Cantiello
Nel 2024 si parla ancora di 8 marzo come festa per celebrare la donna, ma è ancora purtroppo solo un modo per zittire per un giorno chi “si lamenta” della disparità di genere e di tutto ciò che una donna deve affrontare giornalmente solo per il fatto di essere donna.  Sarà forse banale dire semplicemente che l’8 marzo dovrebbe essere...
Società

In Italia migliaia di vittime della tratta di esseri umani: l’80% donne

Paolo Fruncillo
In Italia si stima che tra 15mila e 20mila persone siano coinvolte nella tratta di essere umani. Lo scrive il Rapporto appena pubblicato del Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta alla tratta di esseri umani (Greta) che ha esortato le autorità italiane a intraprendere “ulteriori azioni, in particolare rafforzando le misure di lotta alla tratta a scopo di...