lunedì, 5 Maggio, 2025

visitatori

Turismo

Santanchè: “Ponti, boom di visitatori. Ora la sfida è la destagionalizzazione del turismo”

Stefano Ghionni
Si chiude oggi un fitto susseguirsi di ponti e festività che ha confermato il ruolo centrale del turismo per l’economia italiana. A tirare le fila di questa prima parte dell’anno è il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che esprime “grande entusiasmo per l’afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d’arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i...
Turismo

Turismo, ad agosto dagli stranieri 6,5 miliardi di entrate

Francesco Gentile
Ad agosto l’Italia si prepara a un afflusso di turisti stranieri senza precedenti, che spenderanno oltre sei miliardi e mezzo di euro: è quanto emerge da una indagine condotta da Cna Turismo e Commercio, che prevede un aumento significativo dei pernottamenti e della spesa turistica rispetto agli anni precedenti. Secondo il rapporto, i turisti provenienti dall’estero dovrebbero assicurare complessivamente 39...
Esteri

Olimpiadi di Parigi: gli organizzatori espongono i cinque anelli olimpici sulla Torre Eiffel

Ettore Di Bartolomeo
A soli 50 giorni dall’inizio dei Giochi, gli organizzatori delle Olimpiadi hanno presentato, a Parigi, i cinque iconici anelli montati sulla Torre Eiffel. La struttura degli anelli, realizzata in acciaio riciclato francese, è esposta sul lato sud della storica torre, che vanta 135 anni di storia e si erge maestosa nel cuore di Parigi, affacciata sulla Senna. Durante la cerimonia...
Cultura

Musei in salute: in aumento visitatori ed entrate

Jonatas Di Sabato
Superati i numeri pre-pandemia. A dirlo la ricerca è l’‘Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura’ della School of Management del Politecnico di Milano in riferimento ai numeri sugli ingressi nei musei, ai monumenti o nei siti archeologici, del 2023. I visitatori, secondo i dati, sono aumentati del +16% rispetto al 2019, con le entrate che hanno raggiunto un +27%. Bene...
Cultura

Beni culturali: un progetto che misura il gradimento delle opere esposte

Ettore Di Bartolomeo
In Basilicata ha preso il via il progetto pilota “Share Art” che misura il gradimento dei visitatori verso le opere d’arte, realizzato nell’ambito di Basilicata Heritage Smart Lab. L’iniziativa è cofinanziata dalla Regione e vede la partecipazione di Enea, Cnr – Istituto di Science del Patrimonio Culturale, Università della Basilicata e il cluster regionale Basilicata Creativa che riunisce circa 40...
Turismo

Turismo in Friuli: per la stagione estiva attesi 6,8 milioni di visitatori

Francesco Gentile
I risultati confortanti ottenuti dal Friuli-Venezia Giulia, superiori a qualsiasi aspettativa, sono frutto dei numerosi interventi introdotti a 360 gradi da parte dell’Amministrazione regionale pensando a un’offerta in grado di soddisfare le esigenze delle diverse tipologie di turisti. Interventi realizzati in stretta sinergia con gli imprenditori privati del settore che, nonostante la pandemia, hanno portato nell’ultimo quinquennio ad un aumento...
Cultura

Al Maxxi di Roma diecimila visitatori per la mostra ‘Artificial Hell’

Chiara Catone
Si è conclusa con un grande successo la mostra ‘Artificial Hell – L’Inferno di Dante visto dall’intelligenza artificiale’, che ha totalizzato circa 10.000 visitatori in poco più di un mese, una media di 280 persone al giorno. Allestita nel corner del Museo Maxxi di Roma, questa straordinaria affluenza testimonia l’interesse crescente per l’innovativo connubio tra arte, letteratura e tecnologia che...
Cultura

Riapre al pubblico la Grotta degli animali del Giardino della Villa medicea di Castello di Firenze

Ettore Di Bartolomeo
In coincidenza con l’anniversario dei 450 anni dalla morte di Cosimo I dei Medici, Granduca di Toscana e di Giorgio Vasari, pittore, architetto, disegnatore e letterato, riapre al pubblico la Grotta degli animali del Giardino della Villa medicea di Castello di Firenze. Fino al 30 giugno 2024 i visitatori potranno ammirare da vicino i marmi delle vasche, i singoli animali,...
Turismo

Turismo, a Pasqua e Pasquetta boom di visitatori in musei e parchi archeologici

Antonio Gesualdi
Il patrimonio culturale italiano continua a essere un richiamo irresistibile per visitatori provenienti da ogni parte del mondo, come dimostrano i dati provvisori degli ingressi registrati durante le festività di Pasqua e Pasquetta. Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, commentando i numeri che confermano il successo delle scelte volte a mantenere aperti tutti...
Turismo

Colosseo, boom di visitatori nel 2023: +24%

Ettore Di Bartolomeo
Nel giorno di Pasqua il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha visitato il Parco Archeologico del Colosseo, accompagnato dalla Direttrice Alfonsina Russo e dal Direttore generale dei Musei, Massimo Osanna. L’obiettivo era quello di esaminare da vicino l’Anfiteatro Flavio e di celebrare il successo crescente del sito in termini di affluenza turistica. Durante l’incontro, il Ministro ha annunciato con orgoglio...