mercoledì, 16 Aprile, 2025

Viktor Orbán

Europa

Nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia. Stop graduale al petrolio da gennaio 2023

Cristina Calzecchi Onesti
Solo a tarda notte si è sbloccata la situazione di stallo in cui il Consiglio Ue si era trovato per tutta la prima giornata del vertice straordinario convocato per stabilire il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia. La paura di alcuni Stati membri riguardava le conseguenze di un eventuale embargo al petrolio russo entro gennaio 2023. Al centro delle...
Politica

La sfida sovranista e la Costituzione italiana

Costanza Scozzafava
L’accordo siglato di recente, da 16 formazioni politiche di estrema destra, sollecita molteplici perplessità. Sostanzialmente, in esso si paventa una utilizzazione delle strutture politiche e delle leggi per creare un Superstato europeo e nuove forme di strutture sociali. I partiti che hanno aderito all’accordo contestano una deplorevole tendenza ad imporre  una sorta di monopolio ideologico e denunciano la pressante attività moralista delle istituzioni...
Europa

L’Europa non ceda al ricatto di due governi autoritari

Giuseppe Mazzei
Mateusz Morawiecki e Viktor Orbán sono due capi di governo che da tempo ricattano ignobilmente l’Unione europea, libera e democratica, di cui fanno parte dopo che per decenni i loro Paesi erano stato sotto il giogo del comunismo, schiacciati dall’Unione sovietica. Polonia e Ungheria si stanno trasformando in regimi autoritari in cui la separazione dei poteri, la garanzia di una...