Dal 1° gennaio 2022 è scattato un ulteriore limite ai pagamenti in contanti, si passa da 1999,99 a 999,99. Ne illustra i dettagli l’economista Gianni Lepre. sat/mrv…
“Abbiamo un quinto delle ospedalizzazioni di un anno fa, grazie ai vaccini molti positivi sono asintomatici. Ma non dobbiamo abbassare la guardia”. Lo ha detto Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, alla riapertura dell’hub vaccinale al parco del Valentino, a Torino. jp/sat/red…
Nella nuova puntata di Sorsi di benessere, Angelica Amodei presenta una tisana alleata della digestione a base di moringa oleifera, verbena e limone. abr/mrv…
“Tra poco si concluderà il mio ruolo”, “sono stati sette anni impegnativi, complessi, densi di emozioni”. Ultimo discorso di Sergio Mattarella da presidente della Repubblica. “Ho percepito accanto a me l’aspirazione diffusa degli italiani a essere una vera comunità, con un senso…
La prossima settimana la Liguria rimarrà in zona gialla “per pochi numeri”. Lo ha confermato a margine del punto stampa sulla situazione Covid, il presidente della Regione Giovanni Toti. “I contagi oggi sono molto potenti, ma gli ospedali stanno reggendo un urto…
Pubblicati sul sito del ministero dell’Università e della Ricerca due nuovi bandi per la ricerca con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Si tratta degli avvisi pubblici per “la presentazione di proposte progettuali per il rafforzamento e la creazione di…
Sono in netto aumento gli studenti provenienti dalla Turchia che scelgono di studiare in Italia. È quanto emerge dal progetto “Italia chiAMA Turchia”, che mira a raccogliere dati utili alla promozione dei rapporti accademici tra Italia e Turchia. sat/abr/mrv/…
Non accenna a diminuire l’impatto dell’aumento dei costi di produzione sul comparto del vino, non solo in Italia, ma anche in Francia e Spagna, gli altri due principali paesi produttori europei. mgg/sat/red…
Gli aumenti di luce e gas avranno degli effetti molto pesanti sul fronte occupazionale. Secondo una stima dell’Ufficio studi della CGIA sono almeno 500 mila gli addetti in Italia nei settori cosiddetti energivori. A causa dei rincari delle bollette potrebbero rimanere temporaneamente…
Sono 609 milioni di euro le risorse destinate dal Ministero dello Sviluppo economico alla digitalizzazione del tessuto produttivo del Paese, una delle priorità indicate nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È quanto prevede il decreto attuativo del “Piano voucher per le…