lunedì, 12 Maggio, 2025

vaccini

Lavoro

Cisl: vaccinare gli insegnanti, dubbi sulla copertura di AstraZeneca

Giovanna M. Piccinino
Serve informazione, coordinamento e coinvolgimento. Altrimenti sarà dura far vaccinare tutti gli insegnanti che chiedono spiegazione e chiarimenti soprattutto sul tipo di vaccino. Non nascondono le perplessità gli insegnanti sulle modalità delle vaccinazioni e sul come verrà scelto il nome del vaccino. A dare spazio e voce a richieste e dubbi è la Cisl scuola. Il sindacato aveva ripetutamente sollecitato...
Sanità

Vaccini: Arcuri, “Siamo il primo paese europeo per numero di persone vaccinate”

Redazione
La campagna vaccinale, nonostante i tagli alle forniture delle scorse settimane decisi dalle case farmaceutiche, procede con un buon andamento. Lo ha evidenziato il commissario all’emergenza Domenico Arcuri, nel corso del punto stampa. “Siamo il primo paese europeo per numero di persone vaccinate”, ha esordito Arcuri. “Siamo i primi per numero di persone alle quali è stata inoculata sia la...
Sanità

Altems: Oltre alla disponibilità dei vaccini è fondamentale avere personale formato

Paolo Fruncillo
Solo 9 Regioni hanno emesso bandi per reclutare nuovo personale. La diffusione del virus sembra aver raggiunto il plateau. Ma preoccupa l’emergere dei primi focolai di variante inglese che potrebbe far peggiorare di nuovo lo scenario. E’ il momento della massima attenzione. E’ quanto emerso dalla 38ma puntata dell’Instant Report Covid-19, una iniziativa dell’Alta Scuola di Economia e Management dei...
Sanità

Vaccini: Anelli (Fnomceo): priorità medici, personale sanitario e anziani. Troppe Regioni in ordine sparso

Giovanna M. Piccinino
“Una società che non mette in sicurezza chi deve curarla e assisterla è una società miope e senza futuro”. È la polemica che di Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, lancia nel commentare i dati del monitoraggio indipendente condotto dalla Fondazione Gimbe. Secondo il report, elaborato a partire dai dati ufficiali...
Sanità

Il vaccino anti-covid sviluppato dalla Johnson & Johnson è efficace al 66%

Redazione
A renderlo noto la stessa casa farmaceutica, che ha reso pubblici i dati della fase 3 della sperimentazione. Secondo la società il vaccino è anche efficace sulla variante sudafricana. I dati di sicurezza ed efficacia si basano sulla sperimentazione effettuata su 43.783 partecipanti. Il vaccino sarebbe efficace in media al 66% e in grado di prevenire il Covid 28 giorni...
Sanità

Calano i contagi negli ultimi sette giorni

Redazione
Fondazione GIMBE rileva nella settimana 20-26 gennaio 2021, rispetto alla precedente, una riduzione dei nuovi casi (85.358 vs 97.335). Scendono anche casi attualmente positivi (482.417 vs 535.524), ricoveri con sintomi (21.355 vs 22.699) e terapie intensive (2.372 vs 2.487); lieve calo dei decessi (3.265 vs 3.338). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, sono queste le variazioni: Decessi 3.265 (-2,2%); Terapia...
In primo piano

UE, “I vaccini non arrivano nei tempi stabiliti, serve chiarezza”

Redazione
“Le risposte di AstraZeneca” sui ritardi nella pianificazione delle consegne dei vaccini ai Paesi Ue “non sono soddisfacenti. Stasera è prevista un’altra riunione”. Lo ha detto la commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides al termine del primo scambio con i rappresentanti dell’azienda farmaceutica che entro la fine della settimana dovrete ricevere l’ok dall’agenzia del farmaco europea (Ema) alla vendita di...
Sanità

Contagi e vaccini. Ecco l’atteso rapporto di Gimbe. Preoccupazioni per carenza di dosi e richiami vaccinali

Francesco Gentile
Si chiude la settimana per ricercatori e Centri studi si fanno i conti per comprendere il percorso della pandemia. All’apparenza un calcolo di numeri e percentuali ma sono proprio questi a determinare scelte che vincolano cittadini e determinano aperture e chiusure e, infine, il contraccolpo sull’economia e sulla crisi socio sanitaria. Così il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE di Bologna...
Sanità

Covid: Pfizer e Astrazeneca faranno slittare di 4 settimane i vaccini per gli over 80

Redazione
“Le riduzioni di dosi comunicate da Pfizer e Astrazeneca faranno slittare di 4 settimane i tempi previsti per la vaccinazione per il Covid degli over 80 e di circa 6-8 settimane per il resto degli italiani. Da domani, le dosi a disposizione saranno utilizzate per garantire il richiamo nei tempi previsti a coloro che hanno gia’ ricevuto la prima somministrazione,...
Sanità

Pallavicini (Confcommercio): operatori sanitari, una legge dica se c’è l’obbligo di vaccinarsi. E cosa rischia che si rifiuta

Francesco Gentile
La Confcommercio pone un quesito sull’atteggiamento di chi rifiuta di vaccinarsi nell’ambito dei lavoratori della sanità. Giusto o sbagliato che sia, è il presidente dell’Associazione Confcommercio Salute Sanità e Cura, Luca Pallavicini che chiede chiarezza su un aspetto non marginale, ossia chi è tenuto a farsi il vaccino e chi no, e cosa rischia il datore di lavoro. “Serve con...