venerdì, 11 Aprile, 2025

vaccini

Attualità

Chi prima si vaccina prima riparte. Europa svegliati

Giuseppe Mazzei
Da europeisti convinti  dobbiamo ammettere che stavolta l’Unione Europea non si è dimostrata all’altezza del compito storico cui è stata chiamata dalla pandemia. La primavera scorsa si era mossa con lentezza e in ordine sparso lasciando ogni Stato membro a sbrigarsela da solo, come se il virus colpisse in maniera selettiva questo o quel Paese e non tutti i 27...
Politica

Appello a Draghi. Produrre i vaccini oltre i brevetti: “Whatever it takes”

Angelica Bianco
Un appello al Presidente del Consiglio Mario Draghi affinché l’Unione europea sostenga la produzione dei vaccini su scala nazionale e in deroga ai brevetti è stato sottoscritto dall’ex ministro per la Salute  Rosy Bindi, da Nicoletta Dentico Society for International Development e da Silvio Garattini Farmacologo, presidente e fondatore dell’Istituto Mario Negri. L’iniziativa è volta a sostenere la  proposta avanzata...
Politica

Gasparri: “Per una rapida campagna di vaccinazioni serve una grande volontà politica”

Redazione
“Il governo accolga subito la proposta del presidente della Confindustria Bonomi e quella del presidente della Confapi e di altre organizzazioni imprenditoriali che sono disposte a vaccinare a proprie spese i propri dipendenti nelle fabbriche, sotto controllo medico. Bonomi aveva gia’ fatto questa proposta al precedente governo che la ha ignorata. In questo modo lo Stato si alleggerirebbe di un...
Sanità

Vaccini in azienda, Confapi: “Bene aperture su nostra proposta”

Redazione
“Solo la più ampia e rapida copertura della campagna vaccinale contro il Covid-19 consentirà al sistema produttivo e alla società italiana di ripartire. Coniugare salute e lavoro è possibile, per questo Confapi già a dicembre ha proposto di impegnare le aziende nella vaccinazione dei lavoratori, in collaborazione con medici del lavoro, scrivendo una lettera all’allora Capo del Governo Conte, ai...
Sanità

Vaccini: AstraZeneca, “Stiamo lavorando per rispettare l’impegno di consegnare dosi all’Italia”

Redazione
Sono 4,2 milioni di dosi nel primo trimestre, con l’obiettivo di superare i 5 milioni. Con la terza consegna che e’ stata effettuata ieri, siamo contenti di aver fatto arrivare gia’ piu’ di 1 milione di dosi. Per le prossime settimane sono pianificate altre tre consegne per 1 milione di dosi addizionali e successivamente altre consegne per raggiungere alla fine...
Esteri

Israele: Covid, task force digitale incaricata di contrastare le false affermazioni sui vaccini

Redazione
Benche’ sempre in testa nella campagna di vaccinazione anti-coronavirus, Israele sta ora affrontando un netto rallentamento nel tassi di vaccinazione che viene attribuito soprattutto alla disinformazione on-line. Ora il Ministero della salute ha deciso di passare al contrattacco impiegando un mix di suggerimenti e incentivi nello sforzo di persuadere i riluttanti a farsi vaccinare. A tale scopo e’ stata potenziata...
Sanità

Sputnik. Via libera dello Spallanzani. Dubbi dalla Ue

Giampiero Catone
Il parere positivo è datato 17 febbraio, è quello del Gruppo di Lavoro Sperimentazioni Vaccini e Terapie Innovative dell’Istituto nazionale per le malattie infettive. É in pratica il via libera dell’istituto Spallanzani al vaccino russo anti Covid Sputnik V che secondo il gruppo di lavoro dello Spallanzani dovrebbe essere usato subito anche in Italia considerando che è sicuro ed efficace...
Sanità

Vaccini, attenti ai falsi. Aifa: rafforzare i controlli

Francesco Gentile
Infiltrazioni di prodotti falsificati, pericolosi per i pazienti. Su questa ipotesi di reato sono scattati controlli, inchieste, il monitoraggio delle forze di polizia, e segnalazioni in diverse regioni, con denunce a carico di mediatori occulti che si offrono disponibili alla vendita di partite di vaccino. Ad intervenire con una sua iniziativa è l’Agenzia italiana della farmaco che ha denunciato il...
Sanità

Parte in Liguria la vaccinazione agli over 80

Redazione
Ha preso il via alla Casa della Salute di Asl3 a Genova-Quarto e in tutte le aziende sanitarie liguri il Silver Vaccine Day, per la vaccinazione dei primi 450 cittadini liguri con più di 80 anni individuati casualmente dall’anagrafe sanitaria, per avviare in modo simbolico le prossime tappe del piano vaccinale della Liguria, che fino ad oggi ha interessato il...
Lavoro

Cisl: vaccinare gli insegnanti, dubbi sulla copertura di AstraZeneca

Giovanna M. Piccinino
Serve informazione, coordinamento e coinvolgimento. Altrimenti sarà dura far vaccinare tutti gli insegnanti che chiedono spiegazione e chiarimenti soprattutto sul tipo di vaccino. Non nascondono le perplessità gli insegnanti sulle modalità delle vaccinazioni e sul come verrà scelto il nome del vaccino. A dare spazio e voce a richieste e dubbi è la Cisl scuola. Il sindacato aveva ripetutamente sollecitato...