venerdì, 18 Aprile, 2025

unione europea

Attualità

Mattarella: “Serve una riforma complessiva dell’Unione europea”

Stefano Ghionni
Una visita di Stato carica di significati simbolici e concreti quella dei reali di Spagna, re Felipe VI e la regina Letizia, da ieri in Italia. Prima il faccia a faccia con Sergio Mattarella, poi un colloquio con Giorgia Meloni nel pranzo ufficiale a Villa Doria Pamphilj. E poi un discorso tenuto a Montecitorio davanti alle Camere per la prima...
Attualità

Pirateria Online in Europa: l’Italia registra i tassi più bassi

Chiara Catone
La pirateria digitale continua a essere un fenomeno rilevante nell’Unione europea, con una media di 10 accessi mensili a contenuti illegali per utente, secondo una recente relazione dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo). Ma nel 2023 il fenomeno non ha registrato un aumento complessivo, mantenendosi stabile rispetto all’anno precedente. L’Italia si distingue come il Paese con i livelli...
Attualità

Prodi e Monti fanno un appello per Ribera e Fitto: “Sono candidati qualificati”

Giuseppe Lavitola
Romano Prodi e Mario Monti, ex Presidenti del Consiglio italiani, lanciano un appello per chiedere responsabilità e cooperazione. “Confidiamo che, davanti a candidati qualificati come Teresa Ribera o Raffaele Fitto, non prevalgano le tensioni intestine, in particolare tra i gruppi considerati più europeisti quali i popolari e i socialisti”, dichiarano in un comunicato congiunto. Prodi e Monti sottolineano l’importanza del...
Attualità

Il sostegno a Fitto, un grazie a Mattarella

Giampiero Catone
Gli auguri del presidente Sergio Mattarella a Raffaele Fitto, per l’affidamento dell’incarico, “così importante per l’Italia” alla vicepresidenza della Commissione europea, ha un duplice valore: quello di stima verso il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione ed il Pnrr, e di difesa dell’Italia contro chi in Unione Europea vuole imporre la logica – anti europea...
Ambiente

2024 verso il record di anno più caldo della storia

Giuseppe Lavitola
Il 2024 sta per diventare l’anno più caldo mai registrato, secondo i dati forniti dal programma di monitoraggio climatico Copernicus, finanziato dall’Unione Europea. È “virtualmente certo”, come afferma il rapporto, che la temperatura media globale di quest’anno supererà stabilmente la soglia di +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, raggiungendo un incremento di oltre 1,55°C. Questo dato rappresenta un nuovo record per...
Esteri

Dopo la vittoria di misura del sì, la Moldavia continua il percorso verso l’adesione all’Ue, accusando la Russia di ingerenza

Ettore Di Bartolomeo
Secondo i dati elettorali pubblicati nella giornata di lunedì, I cittadini moldavi hanno espresso un voto con una maggioranza esigua a favore del percorso del paese verso l’adesione all’Unione Europea. Il risultato del referendum non vincolante tenutosi in Moldavia, è arrivato dopo che il presidente filo-occidentale aveva denunciato interferenze straniere e “gruppi criminali” che cercavano di minare il voto nell’ex...
Attualità

Immatricolazioni auto nell’Ue: settembre segna un calo del 6,1%

Chiara Catone
Il mercato automobilistico dell’Unione europea ha registrato una contrazione significativa nel mese di settembre 2024, con le immatricolazioni di nuove auto in calo del 6,1%. È un trend discendente ha colpito tre dei quattro principali mercati dell’Ue, confermando una fase di debolezza per il settore automobilistico europeo. I dati diffusi dall’Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili) dipingono uno scenario...
Attualità

Mattarella: “Indifferibile la creazione di una difesa comune europea”

Ettore Di Bartolomeo
Un forte messaggio di unità e di responsabilità all’Unione europea, chiedendo ai Paesi membri di lavorare insieme per rafforzare le proprie istituzioni, sviluppare una difesa comune e preservare i valori che storicamente legano il vecchio continente agli Stati Uniti. Un invito a guardare avanti con determinazione e coerenza, per costruire un futuro più sicuro e sostenibile per tutti è in...
Economia

Psb, arriva l’ok della Camera. Giorgetti: “Il nostro obiettivo è sostenere i redditi medio-bassi”

Stefano Ghionni
La Camera ha approvato ieri con 183 voti favorevoli, 2 astenuti e 118 contrari il Piano strutturale di bilancio di medio termine per il periodo 2025-2029: il tutto dovrà ora essere presentato all’Unione europea, con l’obiettivo di stabilire le linee guida per la gestione economica e finanziaria del Paese nei prossimi anni. Il Piano prevede un’analisi approfondita delle spese e...
Attualità

Germania. Mattarella: “Si recuperi la fiducia dei cittadini in Ue”

Jonatas Di Sabato
“L’Unione Europea deve riguadagnare la fiducia dei cittadini facendo scelte coraggiose, e per l’Ucraina si deve puntare a una pace che non sia, però, sottomissione. E sull’immigrazione non si diano risposte facili ma ingannevoli”. A pronunciare queste parole è stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la conferenza stampa di ieri, che ha tenuto insieme al suo omologo tedesco...