giovedì, 29 Maggio, 2025

unione europea

Esteri

Ue contro l’Ungheria: 17 Paesi denunciano le leggi anti-LGBTQ

Maurizio Piccinino
Diciassette Paesi dell’Unione Europea hanno espresso forte preoccupazione per le nuove leggi approvate dal governo ungherese, che limitano i diritti della comunità LGBTQ+ e vietano il Budapest Pride. La dichiarazione congiunta, promossa dai Paesi Bassi, è stata firmata da Francia, Germania, Spagna, Svezia, Finlandia, Danimarca, Belgio, Austria, Portogallo, Irlanda, Estonia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Repubblica Ceca e Slovenia. Le misure adottate...
Attualità

Trump rilancia la guerra dei dazi: “Tariffa del 50% sulle merci Ue dal 1° giugno”

Chiara Catone
Donald Trump torna a parlare di dazi e lo fa con una delle proposte più dure mai rivolte agli alleati europei: una tariffa del 50% su tutte le merci importate dall’Unione europea, da applicare a partire dal 1° giugno 2025. L’annuncio è arrivato tramite un post sul social Truth, in cui l’attuale Presidente degli Stati Uniti ha accusato l’Ue di...
Esteri

Aiuti a Gaza, si moltiplicano le pressioni internazionali su Israele. Possibile accordo a Doha

Anna Garofalo
Uno spiraglio di tregua si apre nel buio fitto della Striscia di Gaza, mentre sul campo continuano i bombardamenti e si moltiplicano gli appelli per una pausa umanitaria. Secondo fonti palestinesi citate dall’agenzia Maan, le trattative in corso a Doha tra Hamas e Israele potrebbero portare a un accordo dell’ultimo minuto, nonostante le dichiarazioni pessimistiche rilasciate dal premier e dal...
Esteri

Regno Unito e UE: negoziati serrati prima del primo vertice post-Brexit

Ettore Di Bartolomeo
Cinque anni dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, Londra ospiterà il primo vertice post-Brexit il 19 maggio, con l’obiettivo di ridefinire i rapporti tra le due sponde della Manica. Il primo ministro britannico Keir Starmer e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen affronteranno temi cruciali come commercio, sicurezza e cooperazione finanziaria. Uno degli argomenti più delicati...
Esteri

TikTok multata dall’Ue: 530 milioni di euro per violazioni sulla protezione dei dati

Stefano Ghionni
L’Unione Europea ha emesso una sanzione di 530 milioni di euro contro TikTok per il trasferimento non autorizzato di dati personali degli utenti europei verso la Cina. La decisione è stata presa dalla Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC), che ha riscontrato gravi violazioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). L’indagine ha rivelato che TikTok non...
Motori

Auto, a Cna e Confartigianato piace la svolta Ue: si salvaguardia la transizioni Green con la competitività

Ettore Di Bartolomeo
Sull’automotive piace la svolta proposta dall’Unione Europea di coniugare le transizioni green e digitale con la competitività di un settore. Sono le scelte che convincono Cna e Confartigianato che esprimono apprezzamento per il Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo, con il quale la Commissione Ue mira a correggere il tiro sul percorso di decarbonizzazione del settore. Pur mantenendo...
Esteri

L’Unione europea punta a regolamentare le grandi aziende statunitensi

Stefano Ghionni
Nel nome della “sostenibilità” e della “responsabilità d’impresa”, l’Unione Europea ha introdotto un’iniziativa che potrebbe minacciare la sovranità economica americana. Se non contrastata, la Direttiva sulla Due Diligence per la Sostenibilità Aziendale (CSDDD) potrebbe danneggiare le imprese USA, frenare l’innovazione e imporre costi sociali e ambientali a lavoratori e consumatori americani. In risposta, il senatore Bill Hagerty ha presentato il...
Esteri

L’Unione europea multa Apple per 500 milioni di euro e Meta con 200 milioni in due casi legati al digitale

Ettore Di Bartolomeo
Le autorità dell’Unione Europea hanno multato, mercoledì, Apple e Meta per centinaia di milioni di euro, intensificando l’applicazione delle norme sulla concorrenza digitale. La Commissione Europea ha sanzionato Apple con 500 milioni di euro per limitare i produttori di app nel proporre opzioni più economiche fuori dall’App Store. Meta è stata multata per 200 milioni di euro per aver costretto...
Attualità

Piano Ue. “Dritti al Punto”: 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Paolo Fruncillo
Potenziarne l’offerta formativa per sostenere i progetti all’interno dei “Punti Digitale Facile”. Un percorso che andrà ad integrarsi con le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale del Piano nazionale di ripresa. È l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il nuovo bando promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale che mira a migliorare le...
Esteri

Trump, dazi al 25% su auto e minaccia di aumento se Ue e Canada infliggeranno “danni economici” agli Usa

Stefano Ghionni
Giovedì mattina, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di introdurre dazi ancora più pesanti contro l’Unione Europea e il Canada, accusandoli di agire congiuntamente per danneggiare l’economia USA. “Se l’Unione Europea si allea con il Canada per colpire economicamente gli USA – ha dichiarato il tycoon su Truth Social – verranno applicate tariffe su larga scala, ben...