martedì, 6 Maggio, 2025

unione europea

Esteri

TikTok multata dall’Ue: 530 milioni di euro per violazioni sulla protezione dei dati

Stefano Ghionni
L’Unione Europea ha emesso una sanzione di 530 milioni di euro contro TikTok per il trasferimento non autorizzato di dati personali degli utenti europei verso la Cina. La decisione è stata presa dalla Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC), che ha riscontrato gravi violazioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). L’indagine ha rivelato che TikTok non...
Motori

Auto, a Cna e Confartigianato piace la svolta Ue: si salvaguardia la transizioni Green con la competitività

Ettore Di Bartolomeo
Sull’automotive piace la svolta proposta dall’Unione Europea di coniugare le transizioni green e digitale con la competitività di un settore. Sono le scelte che convincono Cna e Confartigianato che esprimono apprezzamento per il Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo, con il quale la Commissione Ue mira a correggere il tiro sul percorso di decarbonizzazione del settore. Pur mantenendo...
Esteri

L’Unione europea punta a regolamentare le grandi aziende statunitensi

Stefano Ghionni
Nel nome della “sostenibilità” e della “responsabilità d’impresa”, l’Unione Europea ha introdotto un’iniziativa che potrebbe minacciare la sovranità economica americana. Se non contrastata, la Direttiva sulla Due Diligence per la Sostenibilità Aziendale (CSDDD) potrebbe danneggiare le imprese USA, frenare l’innovazione e imporre costi sociali e ambientali a lavoratori e consumatori americani. In risposta, il senatore Bill Hagerty ha presentato il...
Esteri

L’Unione europea multa Apple per 500 milioni di euro e Meta con 200 milioni in due casi legati al digitale

Ettore Di Bartolomeo
Le autorità dell’Unione Europea hanno multato, mercoledì, Apple e Meta per centinaia di milioni di euro, intensificando l’applicazione delle norme sulla concorrenza digitale. La Commissione Europea ha sanzionato Apple con 500 milioni di euro per limitare i produttori di app nel proporre opzioni più economiche fuori dall’App Store. Meta è stata multata per 200 milioni di euro per aver costretto...
Attualità

Piano Ue. “Dritti al Punto”: 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Paolo Fruncillo
Potenziarne l’offerta formativa per sostenere i progetti all’interno dei “Punti Digitale Facile”. Un percorso che andrà ad integrarsi con le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale del Piano nazionale di ripresa. È l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il nuovo bando promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale che mira a migliorare le...
Esteri

Trump, dazi al 25% su auto e minaccia di aumento se Ue e Canada infliggeranno “danni economici” agli Usa

Stefano Ghionni
Giovedì mattina, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di introdurre dazi ancora più pesanti contro l’Unione Europea e il Canada, accusandoli di agire congiuntamente per danneggiare l’economia USA. “Se l’Unione Europea si allea con il Canada per colpire economicamente gli USA – ha dichiarato il tycoon su Truth Social – verranno applicate tariffe su larga scala, ben...
Attualità

Ri-a®miamoci ma di cose buone

Antonio Cisternino
È comprensibile che la forte accelerazione impressa da Donald Trump allo scenario politico internazionale scuota fortemente  le  comode pigrizie dell´ Unione  europea del passato. Ora la sveglia Trumpiana suona per Tutti. Come successo dagli enunciati  di Trump  immediata  la decisione dell`Europa di un piano di riarmo triennale da 800 miliardi. Una decisione certo anche molto istintiva. E di tale portata  che apre ad una pronta riflessione. Da...
Attualità

Mattarella sui dazi: “Solo un rapporto tra eguali genera benessere”

Chiara Catone
“La forte integrazione tra mercati e l’eliminazione reciproca delle barriere generano crescita e prosperità per tutti”. Con queste parole Sergio Mattarella ha sottolineato il valore della collaborazione tra Unione europea e Giappone nel corso della sua visita ufficiale a Tokyo. L’incontro con i vertici del Keidanren, la principale organizzazione imprenditoriale giapponese, e con esponenti dell’industria italiana ha rappresentato un’occasione per...
Attualità

Auto usate, record di compravendite. Tra i modelli più ricercati i motori diesel e benzina

Ettore Di Bartolomeo
Abbandonate il motore endotermico, per ora non se ne parla. Il cuore degli automobilisti italiani, quelli che hanno budget non stellari per acquisti di auto nuove, batte per diesel e benzina. Non bastano a frenare la corsa per l’usato le limitazioni imposte dall’Unione Europea, i divieti nelle grandi città con centri interdetti e varchi attivi, non hanno cambiato l’interesse per...
Esteri

Da oggi i dazi del Presidente Trump per Canada, Messico e Cina

Stefano Ghionni
Il presidente Trump ha deciso di imporre dazi del 25% su Messico e Canada e del 10% sulla Cina. Tuttavia, il petrolio canadese beneficerà di tariffe ridotte al 10%, in vigore dal 18 febbraio. Trump ha anche espresso l’intenzione di prendere provvedimenti contro l’Unione Europea, accusandola di trattamenti ingiusti verso gli Stati Uniti. La portavoce Karoline Leavitt ha chiarito che...