venerdì, 16 Maggio, 2025

Unicef

Società

Gaza, un bambino su tre sotto i 2 anni soffre di malnutrizione acuta nel nord della Striscia

Maria Parente
L’escalation della malnutrizione acuta tra i bambini nella Striscia di Gaza settentrionale ha raggiunto proporzioni allarmanti, con il 31% dei bambini sotto i 2 anni colpiti da questa devastante condizione. Secondo i rapporti, almeno 23 bambini sono morti per malnutrizione e disidratazione nelle ultime settimane, aggiungendosi alle numerose vittime dei conflitti in corso, che hanno già mietuto migliaia di vite...
Attualità

Nel mondo 5 milioni di bambini muoiono entro il quinto anno di vita

Francesco Gentile
Il numero di bambini morti prima di compiere 5 anni ha raggiunto un minimo storico, scendendo a 4,9 milioni nel 2022, nel 2012 sono stati 6,6 milioni. Sono le stime diffuse da Unicef e altri istituti del Gruppo inter-agenzie delle Nazioni Unite scritte nel rapporto “Levels & Trends in Child Mortality”. Il rapporto rivela che oggi sopravvivono più bambini che...
Salute

37 milioni di bambini sotto i 5 anni sono obesi

Marco Santarelli
Nell’ambito della Giornata mondiale dell’obesità, che si è celebrata ieri, l’Unicef ha sollevato il problema critico dell’adiposità infantile, un’emergenza sanitaria che continua a crescere a livello mondiale. Secondo le stime più recenti, nel 2022 ben 37 milioni di bambini sotto i 5 anni erano affetti da sovrappeso, rappresentando il 5,6% di questa fascia di età.L’indagine ‘Levels and trends in child...
Società

Indagine Unicef, in Italia il 37% dei bambini esposti a messaggi di odio e il 34% a immagini cruente

Cristina Gambini
“In Italia circa il 37% dei bambini e giovani sono esposti a messaggi di odio e oltre il 34% sono esposti a immagini cruente e violente” È quanto emerge dall’edizione italiana dell’indagine ‘L’esposizione dei bambini e degli adolescenti a messaggi di odio e immagini violente online’ divulgata da Unicef Italia in occasione del SID (Safer Internet Day), la giornata mondiale...
Attualità

Unicef e Brosway insieme per combattere la malnutrizione infantile

Cristina Gambini
Anche quest’anno si rinnova il legame tra l’Unicef Italia e Brosway, il brand italiano di gioielleria, noto per il suo impegno costante nelle iniziative di solidarietà e nell’attivazione di progetti sociali a favore dei diritti umani. Brosway ha annunciato una significativa donazione di 1.000 bracciali all’Unicef. L’iniziativa, volta a sostenere la lotta contro la malnutrizione infantile, rappresenta un ulteriore passo...
Attualità

Nei quaranta Paesi più ricchi al mondo oltre un bambino su cinque vive in povertà

Marco Santarelli
“Nei Paesi più ricchi al mondo la povertà colpisce più di un bambino su cinque”. Lo afferma il ‘Centro di Ricerca Unicef Innocenti’ in un nuovo rapporto pubblicato lo scorso 6 dicembre, che monitora il benessere dei bambini nelle nazioni dell’Ocse e dell’Ue. Il “Report Card 18: Bambini poveri che vivono nei paesi ricchi” mostra che le condizioni di vita...
Società

Unicef: “Impressionante” il numero di bambine e bambini violati durante le guerre

Francesco Gentile
Dalle uccisioni indiscriminate alle mutilazioni, dai rapimenti alle violenze sessuali, fino al reclutamento nei gruppi armati e alla distruzione di scuole ed ospedali così come delle strutture idriche essenziali. “I bambini che vivono nelle zone di guerra in tutto il mondo, continuano ad essere sotto attacco, e i numeri sono impressionanti.” Lo scrive l’Unicef che rifacendosi al Consiglio di Sicurezza...
Attualità

Unicef: “Più di 5.800 bambini e adolescenti morti tra Europa e Asia Centrale per l’inquinamento atmosferico”

Francesco Gentile
Secondo la nuova indagine riportata in un ‘Policy Brief’ pubblicato lo scorso mese dall’Unicef, più di 5.800 bambini e adolescenti in Europa e Asia centrale sono morti nel 2019 per cause legate all’inquinamento atmosferico. La maggior parte, l’85%, è morta prima del compimento del primo anno di vita; l’equivalente di 90 bambini a settimana. In particolare, l’Unicef tramite questo studio...
Società

L’allattamento esclusivo è praticato nel 48% dei casi. Obiettivo al 70%

Anna Garofalo
Termina oggi la “settimana per l’allattamento” promossa dall’Unicef e dall’Oms. Le due organizzazioni internazionali pongono l’attenzione sulla necessità di un più ampio supporto all’allattamento su tutti i luoghi di lavoro per sostenere e migliorare i progressi dei tassi globali di allattamento. La percentuale dell’allattamento esclusivo è aumentata del 10%, raggiungendo il 48% a livello globale, ma ancora lontano dall’obiettivo del...
Attualità

Unicef: nel mondo 43,1mln di bambini sfollati a causa del cambiamento climatico

Marco Santarelli
Siccità, tempeste, alluvioni e incendi tra il 2016 e il 2021 hanno causato lo sfollamento di 43,1 milioni di bambini in tutto mondo. È quanto emerge dal rapporto “Children Displaced in a Change Climate” realizzato dal Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef). “È l’equivalente di circa 20.000 bambini sfollati al giorno. Questa è solo la punta dell’Iceberg in base...