lunedì, 7 Luglio, 2025

Ue

Europa

Dalla Commissione Europea via libera alle modifiche al Pnrr

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha dato una valutazione positiva del Pnrr modificato dell'Italia, comprendente il capitolo dedicato a REPowerEU. Il piano ammonta ora a 194,4 miliardi di euro (122,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 71,8 miliardi di euro in prestiti) e comprende 66 riforme, sette in più rispetto al piano originario, e 150 investimenti. Il capitolo...
Europa

Panetta annuncia l’euro digitale, sarà la terza transizione Ue

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta alla sua prima uscita pubblica nel nuovo incarico, tiene a battesimo l'euro digitale di cui è il padre avendone seguito tutti i passaggi come capo della task force della Bce. L'euro digitale, nelle sue parole, sarà la terza transizione dell'Europa dopo ambiente ed energia. "L'euro digitale potrà essere utilizzato in...
Politica

Ue, sì con riserva alla manovra. L’Italia alla prova dell’affidabilità

Giuseppe Mazzei
Non siamo più la pecora nera e siamo in buona compagnia in Europa. Continuano le notizie non negative per l’Italia. E lasciano ben sperare. Dopo i rating confermati, gli outlook in miglioramento, lo spread che scende intorno a 170 punti, ora arriva la promozione con prudenza e qualche richiamo della Commission europea. A differenza della Francia che finisce nel libro...
Ambiente

Tasso di circolarità in Europa: Italia quarta nell’Ue

Cristina Gambini
“Solo un decimo dei materiali usati dall’economia europea viene dal riciclo”. A mostrarlo sono i dati pubblicati qualche giorno fa da Eurostat (Istituto di statistica europeo) che ha analizzato il tasso di utilizzo circolare dei materiali dell’UE, il cosiddetto ‘tasso di circolarità’, ovvero la quota di risorse adoperate provenienti da materiali di scarto riciclati. Eurostat ha stimato che tale tasso...
Europa

Gentiloni “Commissione Ue non boccia la manovra ma invita alla prudenza”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "L'opinione sull'Italia è che la proposta di bilancio non è pienamente in linea con le raccomandazioni europee. Non si tratta di una bocciatura, si tratta di un invito a politiche di bilancio prudenti e un pieno uso delle risorse del Pnrr per gli investimenti". Lo ha detto il commissario europeo agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, parlando...
Europa

Migranti, Tajani “L’accordo con l’Albania non viola il diritto Ue”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'accordo firmato due settimane fa dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal premier albanese Edi Rama "è un tassello significativo nella strategia complessiva dell'Esecutivo, in un contesto internazionale di crescente instabilità che rischia di incrementare i flussi migratori e l'odioso mercato dei trafficanti, un mercato che continua a lucrare sulla disperazione e a mietere vittime, come...
Ambiente

Salute del suolo. Cia-Agricoltori: bene la verifica Ue, ma servono controlli sul consumo dei terreni 

Maria Parente
Cia-Agricoltori Italiani accoglie con favore la direttiva della Commissione sul monitoraggio e la resilienza del suolo, con la premessa di dover apportare “ulteriori modifiche per essere considerato del tutto soddisfacente, soprattutto nel contrasto al depauperamento dei terreni fertili e dei servizi ecosistemici che questi forniscono”. La direttiva è, infatti, attualmente carente nelle azioni concrete mirate al contrasto dell’impermeabilizzazione del suolo,...
Economia

Pensioni di medici e PA. Come evitare i tagli

Maurizio Piccinino
In occasione della ‘Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’ onorata ieri, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sollevato un grido d’allarme sulle condizioni inaccettabili in cui versano milioni di bambini in tutto il mondo. “Ogni giorno, in ogni angolo del pianeta, bambini continuano a morire sotto le bombe, sono brutalizzati e sfruttati, nel fisico e nella mente, vengono...
Attualità

Ue: approvati i regolamenti sulla digitalizzazione delle procedure di visto

Paolo Fruncillo
Il Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea ha approvato i regolamenti Ue per la digitalizzazione della procedura di rilascio dei visti. Per l’Italia era presente il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. L’approvazione dei Regolamenti Ue si pone in continuità con l’azione promossa dal ministro Tajani, sin dall’inizio del suo mandato, per incrementare...
Esteri

Meloni: con la Croazia intesa sui migranti. L’accordo con l’Albania un modello

Maurizio Piccinino
La cooperazione come valore strategico, l’accoglienza dei migranti oggi tema europeo e non solo dell’Italia, il Piano per l’Africa e ancora, lo sciopero messo in atto da Cgil e Uil. Una Giorgia Meloni a tutto campo che a Zagabria presente al vertice istituzionale sull’agenda Ue 2024-2029 con il presidente della Croazia, Andrej Plenković, e il presidente del Consiglio europeo Charles...