mercoledì, 16 Luglio, 2025

Ucraina

Politica

2024. Molto lavoro per il Parlamento

Stefano Ghionni
Con la ripresa delle attività parlamentari dopo la pausa natalizia, l’agenda delle Camere è ricca di importanti provvedimenti che verranno discussi e votati nei prossimi mesi. Tra i temi principali si annunciano il Milleproroghe, il Superbonus, il decreto legge che contiene il Piano Mattei, le riforme e il sostegno italiano all’Ucraina. Vediamo quali sono gli appuntamenti più importanti. Milleproroghe e...
Attualità

Inviato di Biden in Libano per la tregua. Mar Rosso. Usa affondano navi Houthi. Cameron striglia l’Iran

Antonio Gesualdi
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato che Israele ha mostrato una “moralità” senza precedenti nell’operazione di terra in corso nella Striscia di Gaza e ha respinto l’accusa del Sudafrica di aver commesso atti di “genocido” nel territorio palestinese. “Continueremo la nostra guerra difensiva, la cui giustizia e moralità non hanno eguali”, ha detto Netanyahu durante una riunione del...
Attualità

Individuate in Ucraina misteriose creature di 1,5 miliardi di anni

Federico Tremarco
In una miniera di quarzo Volyn, nelle vicinanze della città di Zhytomyr in Ucraina, un gruppo di scienziati tedeschi ha compiuto una singolare scoperta, rinvenendo “i più antichi microfossili tridimensionali risalenti a 1,5 miliardi di anni”. Il team coordinato dal professor Gerhard Franz, docente all’Università di Berlino, in collaborazione con il Museo Nazionale di Storia Naturale del Lussemburgo, inizialmente non...
Geopolitica

10 lezioni dopo 22 mesi di guerra

Giuseppe Mazzei
Non è stata un guerra lampo, non è solo una guerra di posizione, non si concluderà dalla sera alla mattina come vorrebbero anche alcuni opinionisti, politici e cittadini disorientati dalla propaganda filo-russa che si dicono stanchi di questo conflitto. Come se gli ucraini, invece, si divertissero a combattere per difendere la loro integrità territoriale, la loro libertà dalla barbara invasione...
Geopolitica

Sostenere l’Ucraina oggi per non combattere la Russia domani

Renato Caputo
La guerra che l’Ucraina sta combattendo per difendersi dall’aggressione della Russia non è solo una lotta per l’indipendenza ucraina contro il rinascente imperialismo russo. Come afferma spesso lo stesso Vladimir Putin, si tratta anche di una guerra per distruggere l’ordine mondiale esistente. A questo punto, dovrebbe essere evidente a qualsiasi osservatore obiettivo che, a meno che l’invasione di Putin non...
Politica

“Patto di stabilità, solo se ci soddisfa. Buone decisioni su Ucraina e Balcani”

Maurizio Piccinino
Un po’ chiaro scuro, ma per Giorgia Meloni c’è luce abbastanza per dirsi soddisfatta. Chiuso il Consiglio europeo il premier fa una sintesi di ciò che l’Unione e l’Italia hanno raccolto da un summit iniziato tra le tensioni, ma che poi ha dato il via libera ai negoziati di ingesso di Ucraina e Balcani. Sui temi economici, ad iniziare dal...
Esteri

Il senatore repubblicano Vance: “L’Ucraina ceda parte del territorio per porre fine alla guerra”

Federico Tremarco
Il Senatore repubblicano dell’Ohio JD Vance ha respinto i timori nei confronti delle capacità militari della Russia sotto il Presidente Vladimir Putin e della possibilità che possa rappresentare un pericolo. Secondo il Senatore l’Ucraina dovrebbe cedere parte del suo territorio per porre fine alla guerra. “Se si considera la dimensione delle forze armate russe, se si considera ciò che sarebbe...
Geopolitica

L’Ucraina nell’Unione europea, una svolta di valori, di sviluppo economico e di sicurezza

Redazione
Che importanza riveste per l’Ucraina l’auspicato via libera alle procedure per il suo ingresso nell’Ue, anche alla luce di questa fase di stanca della controffensiva per liberare il territorio illegalmente occupati dalla Federazione Russa? È sicuramente un passaggio importante perché segnerebbe l’ancoraggio definitivo a quell’Occidente per il quale popolo ucraino si sta battendo per sentirsi sottratto alla autocrazia putiniana e...
Esteri

Stanche della guerra le donne russe danno pensieri a Putin

Giuseppe Mazzei
Un singolare movimento di protesta rischia di turbare i sonni già piuttosto agitati del capo del Cremlino. Mentre si prepara alle elezioni presidenziali di primavera per restare in sella fino al 2030, Putin deve fare i conti con il malcontento crescente delle donne, mogli e madri, dei soldati che sono al fronte dal 2022 e che rischiano di restarci a...
Attualità

L’uso dell’arma da fuoco rivoluzionò le guerre. Accadrà con le armi cibernetiche

Rosalba Panzieri
Cosa c’entrano il ministro della Difesa, la battaglia di Pavia del 1525 e la cybersicurezza? C’entrano eccome e li ha messi insieme, persone e concetti, l’Aspen Institute in un progetto pluriennale, condiviso con l’Aeronautica Militare, Leonardo, Intesa Sanpaolo, Comune di Pavia, Università degli Studi di Pavia e il contributo di Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Progetto che durerà fino...