martedì, 15 Luglio, 2025

Ucraina

Attualità

Il Papa dopo l’invito a negoziare: “Cessino le ostilità”. Critiche dai cattolici ucraini. Kuleba: venga a Kyiv

Antonio Gesualdi
Le guerre hanno sempre dell’imponderabile e questa volta l’imponderabile si è concretizzato con le parole di Papa Francesco che è tornato a parlare di pace in un mondo affannato a produrre armi e morte di “migliaia di innocenti”. Ieri all’Angelus ha chiesto preghiere “per la pace nella martoriata Ucraina e in Terra Santa. Cessino al più presto le ostilità che...
Società

Se i “pacifisti” alzano bandiera rossa

Giuseppe Mazzei
Non aspettavano altro che le parole del Papa per stravolgerle, usarle a loro uso e consumo e rinfocolare il loro fervore. Chi sono? Si offendono se li chiami “putiniani”. E come altro dovremmo chiamarli? Gandhiani? Seguaci della pace universale di Immanuel Kant? Non fanno altro che mostrare comprensione verso lo zar, accecati dalla sua potenza, mentre trattano con sufficienza scocciata...
Attualità

Il Papa all’Ucraina: “È più forte chi ha il coraggio di negoziare”

Ettore Di Bartolomeo
A più di due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, il Papa ha sollevato una serie di questioni cruciali durante un’intervista alla Radiotelevisione svizzera, esortando alla negoziazione come mezzo per porre fine al conflitto che ha causato sofferenze inimmaginabili al popolo di Kiev. Nel corso dell’intervista, il Pontefice ha sottolineato l’importanza di vedere chiaramente la situazione e di agire con coraggio per...
Esteri

Scade ultimatum israeliano su Rafah. Gli Houthi minacciano le navi italiane

Antonio Gesualdi
Oggi scade l’ultimatum di Israele per l’offensiva su Rafah. Il premier Netanyahu ha più volte confermato che il 10 marzo le truppe di terra avrebbero iniziato l’attacco definitivo a Hamas. Non c’è stato nessun accordo sugli ostaggi e potrebbe iniziare la penetrazione militare massiccia nel sud della Striscia; già ieri è stata attaccata la torre di al-Masri. Oggi inizia il...
Esteri

Zelensky: “Grazie Italia e Meloni per aiuti umanitari”

Antonio Gesualdi
L’attacco missilistico a Odessa è stato un “atto irragionevole”. Lo ha detto il Presidente ucraino, Zelensky, durante un’intervista al programma “Cinque minuti” di Rai Uno. Il missile è caduto a circa 300 metri da dove si trovavano Zelensky e il premier greco Mitsotakis. “Lui era molto sorpreso – ha aggiunto Zelensky – io no”. Il leader ucraino ha poi ringraziato...
Esteri

Scholz deciso no ai missili. Taurus all’Ucraina

Maurizio Piccinino
Berlino smentisce che Mosca abbia convocato l’ambasciatore tedesco sulle intercettazioni dei suoi militari e dice che l’incontro era previsto da tempo. Il cancelliere Olaf Scholz, ha comunque ribadito il suo “no” alla consegna dei missili da crociera Taurus all’Ucraina: “io sono il cancelliere, ed è per questo che è così”, ha detto Scholz in una sessione di domande e risposte...
Esteri

Putin, le minacce e la paura del riarmo dell’Occidente

Giuseppe Mazzei
Lo zar si appresta a vincere le ennesime elezioni farsa. Fa la vittima ma non la pecorella. Il suo è il ringhio minaccioso di chi fa strame del diritto internazionale, invade Paesi sovrani, si macchia di stragi efferate e accusa gli altri delle malefatte che commette lui. La vera forza di Putin è il regime dittatoriale e violento che ha...
Esteri

Macron: truppe Nato in Ucraina. Coro di no da Usa e Europa

Antonio Gesualdi
I diretti interessati, i russi, la prendono alla russa: “Macron usi la testa”, ha detto in toni spiritosi il ministro degli Esteri Sergei Lavrov. Effettivamente ipotizzare di aiutare gli ucraini inviando truppe di terra può passare per ammissione di sconfitta e contemporaneamente sarebbe un diretta dichiarazione di guerra. E infatti alla proposta del Presidente francese Emmanuel Macron di inviare a...
Geopolitica

Dobbiamo essere pronti ad un lungo confronto con la Russia

Renato Caputo
La guerra di Putin ha dimostrato che la pace in Europa non può essere data per scontata, avverte il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg. Chiede maggiore capacità produttiva di armi e munizioni in Occidente. Questo è l’unico modo in cui l’Ucraina può tenere testa alla Russia e garantire la sicurezza dell’Europa. L’Ucraina è sottoposta a crescenti pressioni nella sua...