martedì, 15 Luglio, 2025

Ucraina

Politica

Von der Leyen: “La minaccia di una guerra non è impossibile. Prepariamoci”

Stefano Ghionni
Von der Leyen che evoca la minaccia di una guerra che lambisca l’Europa che non “è più impossibile”, e scandisce “dobbiamo essere preparati. È ora che l’Europa si svegli”. Parole dure che cadono in un Consiglio europeo straordinario che vede protagonista il premier italiano Giorgia Meloni giunta a Bruxelles ieri pomeriggio dopo un vertice a Tunisi con il Presidente Saied...
Esteri

Cina alla Germania: quattro punti per la pace in Ucraina

Maurizio Piccinino
“La Russia non si fermerà all’Ucraina”. L’intenzione di Putin la conosce il Presidente statunitense, Joe Biden, che l’ha palesata durante un incontro bilaterale con il premier della Repubblica Ceca Petr Fiala. E in attesa delle prossime dichiarazioni di guerra dalla Russa a Pechino si sono incontrati il Cancelliere Scholz e il Presidente Xi Jinping per tentare di fermare almeno la...
Esteri

Mosca: conquistare Chasiv Yar entro il 9 maggio

Ettore Di Bartolomeo
Le forze militari russe dichiarano di avanzare in direzione Kupyansk. Scontri con le forze di resistenza ucraina sono avvenuti negli insediamenti di Sinkovka e Zagoruykovka nella regione di Kharkiov, Stelmakhovka in quella di Luhansk, e a Terny, nella regione di Donetsk. Altri avanzamenti sono rivendicati anche nella direzione di Yuzhno. Raid con droni russi di fabbricazione iraniana ci sono stati...
Esteri

Dalla Germania Patriot a Kyiv. Nuovo missile testato da Mosca

Maurizio Piccinino
Mentre Francia e Germania decidono di continuare a sostenere l’Ucraina e la Germania annuncia la fornitura di un altro sistema di difesa aereo Patriot, la Russia ha testato, nella regione di Astrakhan, un nuovo missile balistico intercontinentale “con elevata affidabilità e per garantire la sicurezza strategia.” Data la potenza, che farebbe pensare a un propulsore nucleare, in Ucraina è scattato...
Esteri

Ucraina: carenza “catastrofica” di sistemi di difesa aerea

Maurizio Piccinino
Fronti “catastrofici” quelli delle guerra russo-ucraina. Sia sul versante guerreggiato che su quello diplomatico. Al martellamento dei caccia russi il governatore ucraino Oleh Synehuboy ha dichiarato: “abbiamo una carenza catastrofica di sistemi di difesa aerea”. Così come si infiamma il fronte diplomatico. La Russia ha convocato l’ambasciatore francese per protestare contro recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri Stéphane Séjourné, ritenute...
Esteri

Ucraina sotto attacco di missili e droni russi. 200 mila persone senza elettricità

Antonio Gesualdi
Le forze russe hanno lanciato un massiccio attacco aereo in tutta l’Ucraina prendendo di mira infrastrutture critiche in diverse regioni. Colpiti soprattutto impianti per la produzione di energia negli oblast di Kharkiv, Kiev, Zaporizhzhia e Leopoli. L’aeronautica militare ha emesso un allarme aereo per le regioni dell’estremo ovest. L’esercito ha annunciato che la Russia ha lanciato droni, missili da crociera...
Esteri

Ucraina. Conferenza di pace in Svizzera. Forse ci sarà Biden. La Russia: Kyiv “cerca pretesto per incidente nucleare”

Maurizio Piccinino
Le autorità russe accusano i corrispondenti ucraini di “cercare l’incidente” sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Renat Karchaa, consigliere del direttore generale della russa Rosenergoatom ha dichiarato che gli ucraini “hanno bisogno di un incidente nucleare nei locali della centrale di Zaporizhzhia, hanno bisogno di un pretesto per accusarci di atteggiamento irresponsabile nella sicurezza nucleare.” Sulla questione è intervenuta anche la...
Geopolitica

Una cornice europea per dare garanzie di sicurezza a Zelensky

Redazione
Gabriele Checchia, presidente del Comitato Strategico del Comitato Atlantico Italiano, Direttore del Comitato Scientifico della Rivista quadrimestrale di Geopolitica e Commercio Internazionale  “GeoTrade” diretta dal Professor Paolo Quercia. Già Ambasciatore  in Libano (2006-2010), Rappresentante Permanente italiano presso la Nato a Bruxelles (2012-2014) e successivamente presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi (OCSE/ESA/AIE a Parigi dal 2014 al 2016)   Ventisei mesi...
Geopolitica

L’Ucraina e noi, il momento della verità

Giuseppe Mazzei
La fretta e la visione a corto raggio sono tra i due difetti più gravi delle nostre democrazie contagiate dalla sindrome indotta dai social, in cui tutto  deve svolgersi con rapidità e sotto  la minaccia della noia che è sempre in agguato. E così applichiamo queste modalità anche ai problemi più complessi che richiederebbero invece visioni lungimiranti e la paziente...
Geopolitica

Accelerare il sostegno militare a chi difende la propria patria e anche la nostra sovranità

Redazione
Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali all’Università Cattolica di Milano L’Ucraina è in difficoltà. Putin si prepara ad una forte offensiva sostenuta da un’industria bellica russa tornata a produrre a pieno regime, da armi che arrivano dall’Iran e dalla Corea del Nord e dal reclutamento di altre migliaia di soldati. E intanto i 60 miliardi di aiuti stanziati...