martedì, 15 Luglio, 2025

Ucraina

Esteri

Biden: se Putin attacca alleato Nato interveniamo direttamente

Maurizio Piccinino
Stando alle dichiarazioni da entrambi i paesi in guerra, finora sarebbero morti circa 1 milione di soldati. La Russia sostiene di aver ucciso 500mila ucraini, mentre l’Ucraina dichiara di aver ammazzato 461.940 russi dal 24 febbraio 2022. Stando alle cifre fornite dall’esercito ucraino la Russia ha perso anche 7.242 carri armati, 13.928 veicoli corazzati da combattimento, 15.892 veicoli e serbatoi...
Esteri

Se gli Usa non abbandonano gli amici

Giuseppe Mazzei
Il voto del Congresso, che ha sbloccato 95 miliardi per Ucraina, Israele e Taiwan, è un segnale di forza degli Stati Uniti e del Presidente Biden. È la dimostrazione che se davvero si vuole un’America great again bisogna impegnarsi perché gli Usa non si ripieghino su se stessi ma tornino protagonisti sulla scena mondiale, aiutando anche militarmente i Paesi amici....
Attualità

Camera Usa approva aiuti all’Ucraina, Israele e Taiwan. Zelensky: sono grato

Antonio Gesualdi
La Camera dei Rappresentanti Usa ha approvato il disegno di legge che stanzia 60 miliardi di dollari per l’Ucraina. Anche il provvedimento per gli aiuti a Taiwan e Israele. Nel testo approvato anche il provvedimento sulla sicurezza nazionale che prevede la messa al bando di Tik Tok; il finanziamento è destinato principalmente a ostacolare aggressioni cinesi nella regione, in particolare...
Europa

Camera Usa primo sì ai 95 miliardi per Ucraina, Israele e Taiwan

Maurizio Piccinino
Primo via libera dalla Camera degli Stati Uniti al pacchetto di aiuti da 95 miliardi di dollari per l’Ucraina, Israele e Taiwan e per il sostegno umanitario. Con 316 voti favorevoli e 94 contrari è stato superato un ostacolo procedurale, consentendo al pacchetto di poter essere votato in via definitiva dall’Aula in questi giorni. Intanto la Russia continua l’assedio all’Ucraina;...
Esteri

Il Direttore della Cia Burns avverte: “Senza aiuti, l’Ucraina rischia di perdere entro la fine del 2024”

Francesco Gentile
Il direttore della Cia, William Burns, ha sottolineato l’importanza del supporto militare statunitense all’Ucraina per contrastare la Russia. Parlando a Dallas, ha affermato che gli aiuti potrebbero consentire all’Ucraina di resistere fino al 2024, sferrando colpi alla Russia in Crimea e nel Mar Nero. Burns ha enfatizzato come l’assistenza militare, oltre al vantaggio pratico, offrirebbe un sostegno morale essenziale agli...
Esteri

G7 Esteri. Tajani: “Aiutare Kiev”. Sanzioni mirate contro l’Iran

Antonio Gesualdi
Seconda giornata del G7 Esteri a Capri guidato del capo della diplomazia italiana, Antonio Tajani che ha aperto i lavori dicendo: “affronteremo i temi più delicati all’ordine del giorno, la situazione internazionale che conosciamo, e con il ruolo di portatori di pace ovunque, con la forza della diplomazia”. Sui tavoli tante le questioni aperte e, appunto, tra le più delicate:...
Esteri

Giorgetti: “Pieno e convinto sostegno all’Ucraina”

Ettore Di Bartolomeo
Durante gli Spring Meetings di Washington, i ministri dell’Economia e delle Finanze del G7, sotto la presidenza di Giancarlo Giorgetti, hanno discusso dei temi caldi più caldi del momento, tra cui la situazione in Ucraina, le riforme delle banche multilaterali di sviluppo, la tassazione internazionale e la gestione degli asset russi congelati. Sostegno all’Ucraina Il Ministro dell’Economia italiano ha aperto...
Esteri

Ucraina. La Svizzera prepara la Conferenza di pace

Ettore Di Bartolomeo
Di ritorno dalla Cina il cancelliere tedesco Scholz starebbe lavorando attivamente per garantire che la Conferenza per la pace, che si terrà in Svizzera a giugno, produca risultati, anche se il ministero degli Esteri cinese sostiene che “c’è ancora molto da fare” prima che il summit acquisti un senso compiuto. “La Cina può davvero contribuire al ripristino della pace giusta...
Attualità

“Medioriente, c’è rischio che il conflitto si allarghi”

Giampiero Catone
Crisi umanitaria a Gaza, immigrazione e interscambio commerciale. Sono stati questi i temi principali affrontati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev, a Sofia, dove è in vista ufficiale. Abbiamo parlato della drammatica crisi umanitaria a Gaza e del rischio che il conflitto si allarghi. Rischio che è...
Esteri

Tajani: de-escalation, sanzioni individuali all’Iran, più difesa aerea per Kyiv

Antonio Gesualdi
Pace e sanzioni. E’ questo quanto il G7 segna come strategia per arrivare a una tranquillità geopolitica sia in Medio Oriente. Domani si parlerà dell’Ucraina. I ministri degli Esteri del G7, riuniti nella tre giorni di Capri, hanno trovato un “consenso unanime” sul varo di “sanzioni individuali” nei confronti di entità iraniane, “in particolare quelle coinvolte nella fornitura di droni...