martedì, 15 Luglio, 2025

Ucraina

Esteri

Tajani: “No all’utilizzo di armi italiane in Russia”

Antonio Gesualdi
La fine delle restrizioni per l’Ucraina sull’uso delle armi inviate dai paesi occidentali, chiesta dal segretario della Nato, Jens Stoltenberg, è condivisa e sostenuta da Stati Uniti, Francia, Canada, Polonia, Svezia e Danimarca. Ora dopo il no iniziale è arrivato anche l’ok dalla Germania. Mentre l’Italia, attraverso il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ribadisce il “no all’utilizzo di armi italiane...
Esteri

Putin mette in discussione la legittimità di Zelensky

Antonio Gesualdi
Giornata di dichiarazioni e smentite dal Cremlino a proposito di una possibile tregua nella guerra russo-ucraina. Prima il Presidente Putin si sarebbe dichiarato disponibile a trattare sulla base degli accordi di marzo 2022 di Istanbul. Poi il suo portavoce ha smentito ufficialmente la notizia. Alla fine Putin avrebbe ribadito la disponibilità ma mettendo in dubbio la legittimità del Presidente Zelensky...
Esteri

La Russia avvia le esercitazioni con armi nucleari. Usati missili Iskander e Kinzhal

Antonio Gesualdi
Le esercitazioni militari con armi nucleari tattiche non strategiche sono iniziati nel distretto militare meridionale. Lo riferisce il Ministero della Difesa russo secondo il quale la prima fase dell’esercitazione è iniziata “allo scopo di mantenere la prontezza del personale e delle attrezzature di parti dell’uso di armi nucleari non strategiche per la risposta e al fine di garantire incondizionatamente l’integrità...
Attualità

Austin: aiuto costante all’Ucraina. Kyiv: la guerra finirà con un negoziato

Antonio Gesualdi
Kharkiv ancora sotto il fuoco russo, mentre Kiev ha colpito una raffineria nel Krasnkodar. Ma ormai il bollettino quotidiano di guerra assomiglia ogni giorno a se stesso, quello che cambia sono le valutazioni che se ne fanno. Ieri il capo del Pentagono, l’americano Lloyd Austin ha riunito per la 22esima volta il Gruppo di contatto e difesa dell’Ucraina e ha...
Cultura

Giornata mondiale del Museo. Dall’Ucraina al Congo, i musei a rischio

Paolo Fruncillo
A molti sarà sfuggita la Giornata mondiale del Museo, che l’Unesco ha celebrato sabato 18 maggio. Ma l’organizzazione mondiale ha sottolineato che “i musei non sono solo manufatti: sono centri di creatività, che promuovono le economie locali e innescano discussioni vitali su questioni sociali“. Molti, però, rischiano di sparire, sia per motivi economici che culturali. Uno di questi si trova...
Esteri

Lo zar da Xi apre al piano di pace cinese ma rafforza l’offensiva su Kharkiv

Antonio Gesualdi
Dopo il viaggio del Presidente cinese in Europa, il Presidente francese Macron non ha più parlato di inviare truppe in Ucraina. Anche l’Estonia, attraverso il ministro della Difesa Pevkur ha precisato che non ha nessuna intenzione di inviare truppe a Kiev. In Serbia, subito dopo la visita di Xi Jinping sono corsi, a sorpresa, il ministro degli Esteri di Zelensky...
Agroalimentare

Ucraina e blocco trasporti, Federalimentare: “L’industria alimentare rischia la paralisi”

Alessandro Porro
“Quanto sta accadendo in Ucraina si sta ripercuotendo anche sul nostro Paese come un terremoto che vede le industrie alimentari nell’epicentro”. Queste sono le parole del presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio, che lo scorso lunedì mediante comunicato stampa si è espresso in relazione ai costi, “già altissimi”, nuovamente amplificati. “È il caso del petrolio – si legge nel comunicato –...
Europa

Meloni a Stoltenberg: “La Nato affronti le sfide del Mediterraneo”

Stefano Ghionni
Rafforzare ulteriormente la Nato e fornire maggiore sostegno all’Ucraina. Ma anche maggiore attenzione verso il cosiddetto ‘fianco Sud’, tanto caro al governo italiano. Ecco i tre punti principali discussi ieri, a Palazzo Chigi, a Roma, tra il Primo Ministro Giorgia Meloni e il Segretario generale dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord Jens Stoltenberg. L’occasione anche per discutere dei preparativi per...
Esteri

La Croazia di Baby Lasagna domina la prima semifinale dell’Eurovision 2024, passa il turno anche l’Ucraina

Antonio Gesualdi
L’Irlanda ha finalmente interrotto la sua assenza dalle finali dell’Eurovision, assicurandosi un posto per la prima volta dal 2018. Tra gli artisti che si sono distinti nella prima semifinale di martedì ci sono i croati Baby Lasagna e i finlandesi Windows95Man, che hanno regalato alcune delle performance più stravaganti dell’edizione. Sfortunatamente per gli appassionati australiani, il loro gruppo Electric Fields...
Attualità

Due colonnelli ucraini, complottavano con i russi per uccidere Zelensky

Antonio Gesualdi
Vladimir Putin si è insediato succedendo a se stesso per la quinta volta e resterà al Cremlino per altri sei anni. In certi momenti ha dato l’impressione di essere l’unico a conoscere a menadito il protocollo di insediamento. Il suo discorso, cominciato con un metaforico inchino ai soldati-eroi al fronte, è finito con le parole “vinceremo inseme” che hanno fatto...