lunedì, 21 Luglio, 2025

Ucraina

Esteri

Ucraina, l’immensa capacità delle persone di resistere e di pensare una Nazione da ricostruire

Simone Romano
In questi sei giorni di permanenza nella capitale Ucraina, come referente e inviato de La Discussione, abbiamo avuto modo di incontrare figure istituzionali, politiche e civili che ci hanno parlato di una città, e di un popolo, che dopo quasi 3 anni di guerra è esausta. Questa è la sensazione principale che si avverte nelle loro parole: la stanchezza di...
Esteri

Kiev. Vertice tra Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito a Varsavia

Anna Garofalo
Un comunicato congiunto al termine del vertice tra Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito a Varsavia per riaffermare la posizione dell’Europa rispetto alla difesa dell’Ucraina e contro l’invasione della Russia. “Noi, ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito ci siamo riuniti riconoscendo che la nostra sicurezza comune è messa a dura prova come mai...
Esteri

Pace e Ucraina libera. Idee e progetti per la ricostruzione

Antonio Marvasi
“A ciascuno la sua sorte / e il suo cammino: / chi erige, chi demolisce […]”. Comincia così ‘Il Sogno’, una famosa poesia di satira politica del poeta ucraino Taras Ševčenko, cantore dell’identità e dell’indipendenza ucraina. Chi demolisce lo sappiamo. Ma chi erige, oggi, in Ucraina? È per rispondere a questa domanda che lunedì 18 novembre La Discussione è andata...
Esteri

Rob Bauer (Nato): se i russi non avessero l’atomica li avremmo già cacciati dall’Ucraina

Antonio Marvasi
Rob Bauer, presidente del Comitato militare della Nato, in un’intervento a un convegno organizzato dal centro studi britannico International Institute for Strategic Studies ha dichiarato: “In Afghanistan non era la stessa cosa che combattere i russi in Ucraina. I Talebani non avevano armi nucleari. I russi sì. E di nuovo, non sto dicendo che sia impossibile. Come alleanza corriamo un...
Esteri

Oltre 4 milioni gli ucraini rifugiati nei Paesi europei. In Italia diminuite le richieste

Paolo Fruncillo
Fino a oggi circa 4,2 milioni di cittadini non europei, fuggiti dall’Ucraina a seguito della guerra, hanno uno status di protezione temporanea nell’UE. Nel 2023, oltre 1 milione di richiedenti asilo per la prima volta hanno chiesto protezione internazionale nell’UE, in crescita del 20% rispetto al 2022. Siriano, afghano, turco, venezuelano e colombiano sono i principali paesi di provenienza dei...
Attualità

Trump, l’augurio della Chiesa: “Speriamo faccia finire le guerre”

Stefano Ghionni
“Speriamo termini le guerre”. Anche la Santa Sede scende in campo sull’argomento del momento, la rielezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti d’America. E, partendo proprio dalla promessa del Tycoon, si augura che i conflitti in atto nel mondo (Ucraina e Medioriente in primis) possano finalmente cessare. A margine del convegno alla Pontificia Università Gregoriana di Roma su...
Esteri

Raid contro Kiev, incendi in 6 distretti. Zelensky al summit di Budapest, stretta di mano con Orban

Paolo Fruncillo
Un uomo è stato ucciso e una donna di 58 anni è rimasta ferita in seguito a un attacco russo nella notte a Kherson. A Kiev, danni, incendi e due feriti in sei distretti sono stati provocati da detriti di droni russi che ieri notte sono stati lanciati contro la capitale ucraina, secondo quanto riportato dall’amministrazione militare della città su...
Esteri

Operazione ucraina nella regione di Kursk: pesanti perdite per l’esercito russo

Ettore Di Bartolomeo
L’operazione militare avviata dall’Ucraina nella regione russa di Kursk ha colpito duramente le forze di Mosca, infliggendo pesanti perdite. Il Comandante in Capo delle Forze Armate ucraine, Oleksandr Syrskyi, ha dichiarato in un aggiornamento su Facebook che oltre 20.800 soldati russi sono stati neutralizzati dall’inizio dell’offensiva ad agosto, di cui 7.905 uccisi in azione. Inoltre, più di 700 soldati russi...
Attualità

Nucleare, provocazioni e rischi. La Corea del Nord cerca spazi tra le superpotenze

Paolo Falconio
Parlare della Corea del Nord è un esercizio assai difficile e complesso principalmente per la scarsità delle informazioni che trapelano, dove tra l’altro sono pochissime le fonti attendibili. L’analisi quindi sarà breve e lascerà aperte molte domande. A farla assurgere all’onore della cronaca è stata la notizia dell’invio di 13.000/20.000 uomini in Russia, ma è bene ricordare che la stessa...
Società

Crosetto: “Lo scenario dell’Est Europa peggiora con l’invio di truppe coreane in Ucraina”

Paolo Fruncillo
“Lo scenario dell’Est Europa in Ucraina peggiora con l’invio di truppe da parte della Corea, ma è da oltre un anno che si è formato un fronte a sostegno della Russia, e dobbiamo capire se questo fronte può rendere ancora più pericolosa la volontà di Putin di espandere i suoi confini”. È questo il monito lanciato dal Ministro della Difesa...